Pitti, torna la moda uomo a Firenze

Al via la prima manifestazione dell'anno, in calendario dal 10 al 13 gennaio alla Fortezza da Basso

Firenze nelle prossime ora darà il via alla maratona della moda maschile per l'autunno – inverno 2023/24. Il Pitti, salone di riferimento per il menswear in calendario dal 10 al 13 gennaio, annuncia 789 espositori, di cui 311 provenienti dall'estero (il 40%), e una serie di eventi previsti per la maggior parte nella Fortezza da Basso, che ospita la manifestazione. Ci saranno inoltre progetti internazionali legati a Giappone, Nord Europa e Finlandia. Nel programma anche il designer belga Jan-Jan Van Essche, nato ad Anversa e laureato nel 2003, da sempre sostenitore di uno stile comodo e genderless, che mette in risalto la ricerca dei materiali e le tecniche artigianali. Invitato in qualità di Designer Project, organizzerà per l'occasione la primissima sfilata del suo brand, mercoledì 11 gennaio nel chiostro di Santa Maria Novella. In contemporanea, lo stesso giorno, lo stilista di Tolosa Pierre-Louis Mascia svelerà la sua nuova collezione con una speciale installazione a Palazzo Antinori. Ma la star di questa 103esima edizione sarà la Guest Designer Martine Rose, che presenterà la linea il 12 gennaio nella Loggia del Mercato Nuovo. Da quando il patron di Louis Vuitton, Michael Burke, è stato avvistato in prima fila al suo defilé londinese, la designer inglese di origine giamaicana, considerata una delle migliori del momento, si è trovata sotto i riflettori ed è considerata come potenziale candidata per succedere a Virgil Abloh da Louis Vuitton Homme. Un altro britannico sarà sotto i riflettori nel capoluogo toscano. Si tratta di Luke Edward Hall, che ha immaginato per il suo brand Château Orlando un'installazione all'interno della Fortezza, nella Sala delle Nazioni.