Salone Nautico da tutto esaurito
A Genova spazi espositivi al completo e raddoppiate le vendite dei biglietti
Una manifestazione da record. Segna +109,3% la vendita online dei ticket d’ingresso per il Salone nautico di Genova, la cui 62esima edizione si terrà dal 22 al 27 settembre prossimi. Il positivo dato dei biglietti acquistati si aggiunge al sold out, da giugno, delle prenotazioni per gli espositori, con l’apertura di una lista d’attesa. «La notevole richiesta di ingressi alla kermesse – spiega il presidente di Confindustria nautica, Saverio Cecchi – risente positivamente anche della maggiore aria di libertà che si respira rispetto al Covid». L'atteso appuntamento, gli fa eco il sindaco di Genova, Marco Bucci, «quest’anno ha una prospettiva particolarmente interessante. Abbiamo appena appreso che il settore, a livello nazionale, chiuderà con circa il 30% in più di ricavi rispetto all’anno scorso e arriverà a toccare i 6 miliardi di fatturato. Sono buone notizie: il comparto ha avuto veramente un grosso impulso ed è uno di quelli più in crescita in Italia. Il Salone, poi, rappresenta sempre un’occasione per la città, dal punto di vista del turismo». Genova, aggiunge il primo cittadino, «continua a segnare miglioramenti e l’estate di quest’anno, che sta dando grandissime soddisfazioni dal punto di vista dei visitatori, ha contribuito a far sì che la città sia sempre più pronta a ospitare. Questo miglioramento è già stato percepito, rispetto alla situazione avvertita durante i saloni di 10-15 anni fa, da chi viene da fuori. La visita al Nautico può essere un’opportunità per spendere più giorni a Genova. Su questo contiamo molto. Certo che dovrebbero esserci più strutture ricettive disponibili, ma stiamo lavorando per risolvere il problema dell'accoglienza alberghiera».