Tinder per giocatori irrompe nel calciomercato

L'ex calciatore tedesco René Adler ha creato una nuova App per svincolare gli sportivi dagli esosi procuratori

Le chat per fare nuove conoscenze si evolvono e sbarcano dentro il dorato universo sportivo. Si chiama '11TransFair'  la nuova App per realizzare trasferimenti nel mondo del pallone creata da René Adler, ex portiere tedesco del Bayer Leverkusen. Una piattaforma basata su un algoritmo che ha il preciso obiettivo di rivoluzionare il calciomercato, rendendo le trattative più semplici e dando ai giocatori un maggior controllo sul loro futuro. Un'iniziativa che fa seguito a quella di star del prato verde quali Kevin De Bruyne, pronto a negoziare il suo ultimo rinnovo con il Manchester City senza alcun procuratore che mediasse con la società per arrivare alla firma del contratto. Oggi i calciatori desiderano, infatti, occuparsi dei loro interessi economici, in modo da non dipendere completamente dal lavoro dagli agenti che, talvolta, chiedono percentuali davvero esose. L’inedita piattaforma gratuita, al momento, è orientata soprattutto alle prime quattro categorie del campionato germanico, ma permette anche a stranieri di registrarsi. Per spiegare meglio il suo funzionamento Adler ha paragonato l’idea a quella di una celeberrima App per incontri online: "La chiamo il Tinder per giocatori e club perché pure noi portiamo due parti a unirsi attraverso un matching". Ogni sportivo, una volta scaricata l'App, potrà inserire i requisiti salariali e diverse altre preferenze. Se la trattativa andrà in porto, la società di football pagherà poi una commissione secondo le raccomandazione della Fifa alla piattaforma: "Così vogliamo portare anche trasparenza in un mercato che trasparente non è". La nuova era del calcio potrebbe prescindere dai procuratori …