Di Ivan Rota
05 Maggio 2022
Gaia Ceccaroli, connector e "rainmaker", come la definiscono negli Stati Uniti, paese dove ora vive in pianta stabile, un suggestivo pianoforte rosso in un salotto molto curato, dove spicca anche una tavola da surf gialla in perfetto stile californiano e Alessandro Martire, un pianista e compositore italiano, originario del lago di Como. È una vista incomparabile su Los Angeles.
Il perfetto mix per incantare un selezionatissimo pubblico americano del mondo entertainment, fashion e musica, tra cui vincitori di Emmys. Una serata scandita dalla bellezza della moda italiana sostenibile indossata da Gaia, dal raffinato cibo italiano e dalla bellezza della musica Made in Italy con eco internazionale.
Alessandro é famoso per le sue esibizioni con il pianoforte in mezzo alla natura o in contesti spettacolari e insoliti e ha lanciato il LEJ Festival – Floating Moving Concert, il festival che unisce musica e natura e che è nato da un’idea del pianista e compositore comasco.
Alessandro è anche il pianista che ha accompagnato sul lago Fedez nella sua rinnovata dichiarazione d’amore a Chiara Ferragni.
Alcuni dei presenti, registi e autori di Hollywood hanno definito la performance come "musica per film che non sono ancora stati scritti". Un commento importante per il futuro di questo artista dalla musica cinematica, che si è anche inventato il primo pianoforte curvo al mondo, chiamato, appunto, Waves.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia