Guglielmo Miani confermato presidente di MonteNapoleone District
L'assemblea annuale dei soci ha rinnovato l'intero consiglio direttivo
Guglielmo Miani viene confermato presidente di Montenapoleone district. L'associazione si è riunita in occasione dell’assemblea annuale dei soci che accoglie gli oltre 120 global luxury brand attivi nelle vie del Quadrilatero, riconfermando sia il presidente che l'intero consiglio direttivo. Inoltre, è stato approvato il bilancio consuntivo 2021 e il bilancio preventivo 2022. «Ringrazio i nostri associati per la rinnovata stima e fiducia e sono orgoglioso di continuare a lavorare per la promozione del Quadrilatero quale espressione delle eccellenze del lusso e del lifestyle italiano a livello globale», ha commentato Miani. «Seppur in questi ultimi anni i settori del retail e del turismo abbiano attraversato una situazione molto complessa, Montenapoleone district e Milano confermano l’unicità del proprio posizionamento nella mappa internazionale dello shopping, anche grazie a esperienze esclusive capaci di attrarre visitatori italiani e stranieri». Il consiglio direttivo risulta quindi composto, oltre che da Miani di Larusmiani, anche dal vice-presidente Paola Faccioli di Pasticceria Cova, dai consiglieri Chiara Fiorentino di Pisa orologeria/Boutique Rolex di Pisa Orologeria, Giorgio Damiani del gruppo Damiani, François Marc Sastre di Cartier, Maria Cristina Buccellati di Buccellati e dal tesoriere Pietro Ruffini, ceo di Moncler. Ancora in programma i tradizionali eventi La Vendemmia e la Christmas shopping experience. Per il futuro, nel nuovo triennio, il consiglio direttivo di Montenapoleone district si propone di accelerare il piano di riqualificazione del distretto, oltre a garantire un calendario di iniziative attrattive per i consumatori del lusso sia italiani che internazionali. Sono già in corso alcune attività tra cui «Retroscena», progetto che si svolgerà in tutto il mese di maggio. Durante il Salone del mobile è prevista la «MonteNapoleone design experience» che presenterà una mostra fotografica in via Montenapoleone sul design degli anni ‘70 e un’installazione firmata Audi.