Di Ivan Rota
27 Aprile 2022
La Fondazione Musei Civici di Venezia, in coincidenza con l’apertura della 59esima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea a Venezia il 23 Aprile 2022, ha invitato l’artista franco-vietnamita Huong DODINH ad esporre il suo lavoro nella Sala delle Quattro Porte, una delle sale monumentali del Museo Correr. Questa sala possiede opere originali e oggetti che risalgono al quindicesimo, sedicesimo e diciassettesimo secolo. Durante gli ultimi otto anni, questo spazio ha ospitato esclusivamente le mostre di artiste femminili importanti.
Huong DODINH
Huong DODINH nasce nel 1945 a Soc Trang, città vietnamita del Mekong Delta. I suoi genitori lasciano il loro paese per scappare dalla guerra quando Huong ha solo otto anni e si trasferiscono a Parigi. Huong scopre per la prima volta la bellezza e la maestosità dei paesaggi nevosi come studentessa al collegio privato di Rambouillet. La sua carriera come artista è scaturita dalla visione della neve bianca che si fonde con il cielo d’inverno.
Le opere di Huong DODINH sono piene di spiritualità. Quando tiene il pennello in mano, l’artista medita. È sola, in osmosi con la tela, in piena concentrazione e lontana dal mondo esterno. Huong si interroga sui concetti di luce e di linee. La composizione delle linee è centrale nella costruzione del suo lavoro. Il rilievo spesso presente nelle sue opere le permette di dare una direzione alla luce. Attraverso la sua tecnica unica, in cui accumula vari strati di pittura e impiega una geometria artistica, Huong dà una profondità singolare alla tela, e una densità che nulla toglie alla luminosità delle sue opere.
CMS Collection è una piattaforma per sostenere la creatività contemporanea fondata da Joanna Chevalier, Hervé Mikaeloff e François Sarkozy, tre personalità con percorsi distinti ma complementari, che condividono una passione autentica per l’arte e che hanno deciso di mettere la loro esperienza a disposizione degli artisti emergenti.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia