Perché il cartone della pizza è quadrato? Ecco i tre segreti che non sapevi
La tradizione vuole che la pizza italiana abbia una forma ben precisa ma...
La pizza, si sa, è uno dei cibi più amati e conosciuti al mondo: si va da quella tradizionale italiana, a quella farcita, fino a quella gourmet che sta spopolando nell'ultimo decennio. Ne esistono per tutti i gusti: margherita, marinara, diavola, quattro formaggi, napoletana, wusterl e patatine e chi più ne ha più ne metta. In tutto questo però c'è una domanda che milioni di persone si pongono ormai da anni e alla quale non hanno ancora trovato una risposta: se la pizza è rotonda, perché allora il cartone che la contiene è quadrato? Ecco i 3 "segreti del mestiere" che non sapevi.
Pizza rotonda ma cartone quadrato: perché?
La pizza, come in molti di voi sapranno, è un piatto tipico italiano (e guai a chi osa paragonare quella che facciamo nel nostro Paese a quella venduta in America!) e la tradizione vuole che abbia una forma ben precisa: circolare. Ma perché allora quando la ordiniamo o la prendiamo da asporto, i pizzaioli e i camerieri ce la consegnano all'interno di un cartone quadrato? Potrebbe sembrare una stranezza, eppure non lo è. C'è una ragione ben precisa - anzi, tre - per cui la forma del "contenitore" non è la stessa del cibo.
- Il primo motivo è di ordine prettamente economico: le scatole quadrate sono più economiche da produrre. Se fosse circolare servirebbero due fogli di cartone, uno per la parte superiore e uno per la parte inferiore. In questo caso invece ne basta uno e il gioco è fatto!
- Il secondo motivo riguarda lo spazio: le scatole quadrate generalmente sono più facili da immagazzinare e imballare e occupano meno spazio. Non dimentichiamo inoltre che le pizze - soprattutto quelle artigianali - non escono mai perfettamente rotonde quindi potrebbe accadere al pizzaiolo di non riuscire a farla entrare in un imballo circolare.
- Il terzo e ultimo invece riguarda le proprietà del contenitore stesso: esso deve essere in grado di assorbire umidità, compostabile e riciclabile e, non per ultimo, deve avere dei fori laterali che permettano alla pizza di sfiatare il calore.
Ed ecco qui, la ragione per cui il cartone è quadrato e non circolare è presto detta!
Di Giorgia Belfiore