Cina: il ponte più alto del mondo apre al traffico nel Guizhou

(XINHUA) - GUIYANG, 28 SET - Il ponte più alto del mondo è stato aperto al traffico stamattina nella provincia cinese sud-occidentale del Guizhou, riducendo il tempo di percorrenza attraverso un profondo canyon da due ore a soli due minuti dopo tre anni di costruzione.

Il ponte Huajiang Grand Canyon, che si innalza 625 metri sopra il fiume Beipan nel terreno montuoso del Guizhou, è alto quasi nove volte il Golden Gate Bridge di San Francisco.

Con una campata principale di 1.420 metri, il progetto è diventato il ponte sospeso con travata reticolare d'acciaio a campata più lunga del mondo in terreno montuoso, secondo le autorità provinciali del Guizhou.

Attraversando il grand canyon di Huajiang, soprannominato "la crepa della Terra", la struttura lunga 2.890 metri è l'ultima aggiunta alla rete infrastrutturale in rapida espansione della seconda economia mondiale.

L'ex ponte più alto del mondo, che attraversa il fiume Beipan, si trova a circa 100 km dal ponte Huajiang Grand Canyon. Il precedente detentore del record, aperto nel 2016, ha un'altezza verticale di 565,4 metri dal piano stradale del ponte alla superficie del fiume sottostante.

"Il nuovo ponte, che migliorerà enormemente la connettività regionale, è un progetto di riferimento che mette in mostra l'innovazione della Cina", ha detto Zhang Yin, capo del dipartimento provinciale dei trasporti.

Il ponte ha raggiunto molteplici traguardi tecnologici nel suo design di resistenza al vento e nella costruzione ad alta quota, ottenendo 21 brevetti autorizzati. Diverse delle sue innovazioni tecnologiche sono state incorporate negli standard nazionali di costruzione dei ponti, ha aggiunto Zhang.

Dall'inizio della costruzione del ponte, la squadra di edificazione ha superato immense sfide poste dal grande canyon. Sfruttando un insieme di nuove tecnologie, incluse la navigazione satellitare, i droni, i sistemi di monitoraggio intelligente e materiali a resistenza ultraelevata, hanno raggiunto una precisione a livello millimetrico nella costruzione in alta quota, trasformando una barriera un tempo invalicabile in un corridoio di trasporto.

Negli anni, il Guizhou, una delle province meno sviluppate della Cina, ha costruito oltre 30.000 ponti nel suo terreno montuoso, compresi tre dei più alti del mondo. La provincia ospita quasi la metà dei 100 ponti più alti del mondo.

La lunghezza combinata dei ponti esistenti e in costruzione del Guizhou supera attualmente i 5.400 km, una distanza quasi pari all'estensione della Cina da nord a sud. (XINHUA)