Italia: il Salone dell'auto apre con una forte presenza cinese, nuovi premi di design

(XINHUA) - Torino, 27 SET - Il Salone dell'auto di Torino 2025 si è aperto ieri nella città di Torino, nel nord Italia, con oltre 50 case automobilistiche, tra cui 17 cinesi, che hanno presentato più di 100 modelli evidenziando i più recenti progressi nel design e nella tecnologia automobilistica.

Il programma di quest'anno comprende anteprime mondiali di nuovi modelli, test drive, dialoghi del settore ed esposizioni di supercar. Come uno dei saloni automobilistici più antichi al mondo, l'evento torinese ha presentato per la prima volta il Turin Automotive Design Award (TADA), che è emerso come uno dei momenti salienti dell'edizione di quest'anno.

Lanciato dagli organizzatori dell'evento, il TADA è il primo premio professionale di design automobilistico in Europa a supportare ufficialmente la cooperazione tra le industrie automobilistiche cinese ed europea. Con il tema "Il Piemonte incontra la Cina", il premio inaugurale riconosce i risultati innovativi dei modelli cinesi attivi nel mercato europeo. Le selezioni finali sono state effettuate da una giuria internazionale composta da nove tra le principali istituzioni italiane di design automobilistico.

In una cerimonia di premiazione tenutasi al Palazzo Madama, cinque modelli cinesi sono stati premiati: JAC E30X per Best Material and Sustainability, Changan Deepal S05 per Best Human-Centric Intelligent Integration, Geely Galaxy EX5 per Best Interior Design, Jetour Zongheng G700 per Most Innovative Design Feature e Changan Deepal S07 per Best Exterior Design.

La giuria ha dichiarato che i vincitori hanno dimostrato la crescente competitività delle automobili cinesi nell'innovazione dei materiali, nell'interazione intelligente, nell'esperienza spaziale, nella creatività del design e nell'estetica.

Il comitato organizzatore ha inoltre nominato Wei Jianjun, presidente di Great Wall Motor, Person of the Year TADA 2025 per i suoi contributi al progresso della cooperazione sino-europea nel design e nella tecnologia automobilistici.

Andrea Levy, presidente del Salone dell'auto di Torino e del comitato esecutivo del TADA, ha dichiarato a Xinhua che il premio aiuterà ad attrarre più marchi cinesi alla competizione globale e a rafforzare il ruolo di Torino come polo per la cooperazione Cina-Europa nel design automobilistico.

"Il TADA è molto importante perché vogliamo riconoscere i veicoli cinesi non solo per l'innovazione tecnologica ma anche per i loro risultati nel design", ha detto Levy.

Geng Xiewei, consigliere economico e commerciale del Consolato generale della Cina a Milano, ha osservato che l'industria cinese dei veicoli a nuova energia è diventata un importante motore della transizione energetica globale. Con oltre un terzo degli espositori di quest'anno provenienti dalla Cina, ha affermato che il premio potrebbe servire come canale efficace per approfondire e rafforzare la cooperazione automobilistica Cina-Italia.

La fiera di tre giorni si svolge nel centro cittadino, in Piazza Castello, con ingresso gratuito al pubblico. Gli organizzatori prevedono oltre 500.000 visitatori. (XINHUA)