Cina: musical italiano porta l'esotismo veneziano a Shanghai
(XINHUA) - SHANGHAI, 23 DIC - "Casanova", un musical originale italiano, ha fatto il suo debutto in Cina venerdì sera. Messo in scena alla Shanghai Culture Square, ha presentato al pubblico lo splendore della Venezia del XVIII secolo attraverso la sua musica e coreografia.
Ufficialmente patrocinato dal ministero della Cultura Italiano, il musical è stato creato per celebrare il 1600esimo anniversario di Venezia. È adattato dal libro bestseller di Matteo Strukul "Giacomo Casanova - La sonata dei cuori infranti", e racconta le storie d'amore e le avventure del famoso Casanova a Venezia.
36 canzoni originali, composte da Red Canzian, bassista e compositore del noto gruppo musicale italiano POOH, sono state adattate in una rappresentazione di due ore, per mostrare il coraggio e la passione di Casanova. Nel musical ci sono anche balli di gruppo per mostrare culture italiane come il Carnevale.
Per ricostruire la Venezia del XVIII secolo, sono state create 30 scenografie diverse, inclusi monumenti come Piazza San Marco, insieme a 120 costumi storici per dare vita a vari personaggi, come nobili, serve e plebei, offrendo al pubblico un'esperienza immersiva.
Presentato in anteprima a Venezia all'inizio del 2022, "Casanova" ha poi fatto un tour in Italia, riscuotendo grande successo in diverse città tra cui Milano, Roma e Firenze.
Essendo il primo musical italiano presentato dalla Shanghai Culture Square, l'obiettivo era quello di portare un'esperienza audiovisiva più diversificata e internazionale al pubblico di Shanghai. Con una trama coinvolgente e una produzione sofisticata, ha ricevuto una buona accoglienza nella città e ha suscitato interesse per la cultura italiana.
Lo spettacolo continuerà fino al 28 dicembre, e successivamente sarà rappresentato a Xiamen, nella provincia cinese del Fujian. (XINHUA)