Serbia: svelato a Belgrado treno ad alta velocità costruito in Cina
(XINHUA) - BELGRADO, 8 GIU - Un nuovo treno ad alta velocità costruito in Cina è stato presentato a Belgrado ieri durante una cerimonia alla quale ha partecipato il presidente serbo Aleksandar Vucic.
Vucic ha annunciato durante la cerimonia alla stazione ferroviaria di Zemun che la Serbia ha ordinato cinque treni da China Railway Rolling Stock Corporation (Crrc), per il trasporto di passeggeri lungo la sezione serba della ferrovia Belgrado-Budapest, che verrà presto completata.
Il presidente ha sottolineato che il viaggio di 180 chilometri da Belgrado a Subotica, vicino al confine Serbia-Ungheria, richiederà solo un'ora e dieci minuti.
"Voglio ringraziare specialmente China Communications Construction Company (Cccc), che è probabilmente la migliore azienda che abbia mai fatto qualcosa in Serbia. Quell'azienda è un miracolo ed è incredibile come queste persone lavorino", ha detto Vucic.
La ferrovia Belgrado-Budapest, lunga 350 chilometri, è in costruzione da un consorzio di aziende cinesi, inclusa Cccc.
Riguardo alle importazioni di treni dalla Cina, Vucic ha spiegato: "L'ultimo dovrebbe arrivare secondo il contratto il 31 dicembre 2025. Effettueremo test per la linea Belgrado-Subotica già a settembre, e non oltre l'1 dicembre. Se per allora completeremo la linea, e lo faremo, viaggerete su questo treno Belgrado-Subotica".
Finora gli appaltatori cinesi hanno completato con successo la ferrovia tra la capitale Belgrado e la seconda città più grande della Serbia, Novi Sad, ed estenderanno questa ferrovia fino a Subotica entro dicembre 2024.
Vucic ha anche osservato che la ferrovia ricostruita Belgrado-Novi Sad, aperta nel marzo 2022, ha rivitalizzato il trasporto ferroviario della Serbia.
"Importiamo i treni della migliore qualità e più belli. Spero che li costruiremo presto. Sarebbe molto importante per la crescita della Serbia", ha detto Vucic. Ha aggiunto di sperare che la Serbia inizi presto a costruire, con l'aiuto cinese, treni veloci a livello nazionale.
La ferrovia Belgrado-Budapest è uno dei progetti di punta della Belt and Road Initiative cinese in Europa, grazie alla cooperazione tra Cina, Ungheria e Serbia.
Il nuovo treno ha 250 posti a sedere e può raggiungere una velocità massima di 200 chilometri orari. Dispone di sistemi intelligenti di diagnostica, manutenzione e vendita dei biglietti, spazio per sedie a rotelle, servizi igienici per persone con mobilità ridotta e spazio per biciclette e bagagli ingombranti. (XINHUA)