Cina: istituirà sistema di riserve di capacità di carbone entro 2027

(XINHUA) - PECHINO, 12 APR - La Cina ha promesso di istituire un sistema di riserve di capacità di carbone entro il 2027, con l'obiettivo di garantire la sicurezza energetica attraverso forniture di carbone più flessibili, secondo i piani pubblicati oggi dal Paese.

Entro il 2030, il Paese si impegnerà a raggiungere una riserva annua di capacità di carbone di 300 milioni di tonnellate dislocabili, e a migliorare la capacità e la flessibilità delle forniture di carbone, secondo un documento pubblicato congiuntamente dalla Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma e dall'Amministrazione nazionale dell'energia (NEA).

Secondo un funzionario della NEA, l'istituzione di un sistema di riserva di capacità di carbone consentirà di liberare rapidamente la capacità di produzione di carbone in situazioni estreme, come gravi fluttuazioni del mercato energetico internazionale, condizioni meteorologiche avverse e cambiamenti drastici nella stabilità della domanda e dell'offerta, garantendo un approvvigionamento sufficiente di carbone in queste circostanze.

Il sistema può anche sfruttare meglio il ruolo di supporto dell'energia a carbone nella produzione di energia, promuovendo lo sviluppo di alta qualità delle nuove energie e agevolando la trasformazione verde e a basse emissioni di carbonio dell'industria energetica, ha aggiunto il funzionario.

Il carbone è stato a lungo il combustibile principale della Cina. L'anno scorso il Paese ha estratto 4,66 miliardi di tonnellate di carbone, con un aumento del 2,9% rispetto all'anno precedente, raggiungendo un record.

Secondo la NEA, la riserva di capacità di carbone è riservata solo a situazioni estreme e rimane inattiva in condizioni normali. (XINHUA)