Portavoce Wang, Filippine, non Cina, aumentano tensioni in Mar Cinese Meridionale
(XINHUA) - PECHINO, 20 DIC - Lunedì la Cina ha dichiarato che le Filippine dovrebbero rendersi conto che legarsi a qualche grande potenza e costringere la Cina a fare marcia indietro su questioni che riguardano gli interessi fondamentali della Cina non porterà da nessuna parte.
La Cina rimane impegnata a sostenere la pace e la stabilità nel Mar Cinese Meridionale attraverso il dialogo e la consultazione con le Filippine e gli altri Paesi dell'ASEAN. Ma la Cina non vedrà indebolirsi la sua determinazione a salvaguardare la propria sovranità territoriale e i propri diritti e interessi marittimi, ha dichiarato Wang Wenbin, portavoce del ministero cinese degli Esteri.
Il portavoce ha risposto ai recenti commenti formulati del presidente filippino Ferdinand Romualdez Marcos, il quale avrebbe affermato che una Cina più assertiva rappresenta una vera e propria sfida per i suoi vicini in Asia e che la situazione del Mar Cinese Meridionale costituisce la sfida geopolitica più complessa che il mondo deve affrontare. Marcos ha inoltre affermato che le Filippine e il Giappone stanno collaborando sempre di più e che dovrebbero portare avanti una cooperazione trilaterale con gli Stati Uniti.
Wang ha dichiarato che negli ultimi mesi sono state le Filippine a violare le intese comuni con la Cina e ad aumentare le tensioni nel Mar Cinese Meridionale.
Sono le Filippine che hanno tentato di cambiare lo status attuale di Ren'ai Jiao nel Mar Cinese Meridionale e di renderlo un fatto compiuto, e sono sempre le Filippine che in ogni occasione hanno corteggiato forze esterne per fare pressione sulla Cina, ha dichiarato Wang.
Il portavoce ha chiesto alle Filippine di non ignorare i seguenti fatti:
- Le Filippine avevano promesso di rimorchiare una nave da guerra bloccata illegalmente a Ren'ai Jiao 24 anni fa. Ma, dopo 24 anni, la nave è ancora lì.
- La Cina e le Filippine avevano concordato di gestire adeguatamente la questione di Ren'ai Jiao, mantenendo così una situazione stabile in mare.
-- Tuttavia, durante quest'anno, le Filippine hanno fatto marcia indietro, continuando a inviare navi governative e militari nelle acque del reef, per fornire materiali da costruzione per la riparazione e il rafforzamento su larga scala della nave da guerra "incagliata" e occupare permanentemente Ren'ai Jiao.
"Questo è ciò che ha causato tensioni tra Cina e Filippine", ha dichiarato Wang. "Le Filippine, forti del sostegno esterno, hanno messo da parte la buona volontà e la moderazione della Cina, sfidando ripetutamente i principi e la linea rossa del Paese".
"Questo è il rischio principale che potrebbe far aumentare le tensioni in mare", ha aggiunto Wang. (XINHUA)