Cina-Vietnam: commercio bilaterale registra record mensile

  (XINHUA) - PECHINO, 12 DIC - Il commercio bilaterale tra Cina e Vietnam ha mantenuto una crescita costante nei primi 11 mesi dell'anno, ha dichiarato oggi l'Amministrazione generale delle dogane.

  Il commercio di prodotti tra i due Paesi ha raggiunto i 1.450 miliardi di yuan (circa 203,73 miliardi di dollari) da gennaio a novembre, con un aumento del 3,6% su base annua.

  Nel solo mese di novembre, il commercio bilaterale è aumentato del 12,5% anno su anno, raggiungendo il record mensile di 161,92 miliardi di yuan.

  Dal 2016 il Vietnam è rimasto il principale partner commerciale della Cina tra i Paesi dell'Associazione delle nazioni del Sud-est asiatico, con un commercio bilaterale pari al 25% del commercio totale della Cina con questo blocco nei primi 11 mesi del 2023.

  Negli ultimi anni i due Paesi hanno registrato una cooperazione industriale e nelle catene di approvvigionamento sempre più stretta. Nei primi 11 mesi dell'anno, l'importazione e l'esportazione di beni intermedi ha raggiunto i 1.010 miliardi di yuan, pari al 69,8% del commercio Cina-Vietnam nel periodo.

  I due Paesi presentano anche un ampio margine di cooperazione nel settore agricolo. Nel periodo, la Cina ha importato 44,62 miliardi di yuan di prodotti agricoli vietnamiti, segnando un aumento del 20,3% su base annua.

  Nel frattempo, anche gli ortaggi e la frutta da zona temperata della Cina sono accolti con favore dal mercato vietnamita. Sempre nel periodo la Cina ha esportato in Vietnam 34,31 miliardi di yuan di prodotti agricoli, con un aumento del 3,1% anno su anno.

  "Dall'inizio dell'inverno, la frutta e la verdura prodotte nella provincia dello Yunnan sono entrate nella stagione di picco delle esportazioni e sono favorite dal mercato vietnamita", ha dichiarato Wang Xin, funzionario della stazione di ispezione di frontiera per gli ingressi e le uscite di Hekou, nella provincia sud-occidentale cinese dello Yunnan. (XINHUA)