Cina: diventerà maggior esportatrice di auto al mondo nel 2023
(XINHUA) - GUANGZHOU, 17 NOV - La Cina diventerà sicuramente la più grande esportatrice di automobili al mondo quest'anno, con le esportazioni di auto che nei primi 10 mesi hanno raggiunto i 3,9 milioni di unità, ha dichiarato oggi un funzionario del China Council for the Promotion of International Trade.
Wang Xia, direttore del sotto-comitato automobilistico del consiglio, ha formulato queste osservazioni in occasione della 21esima edizione del Guangzhou International Automobile Exhibition, inaugurata oggi.
L'industria automobilistica cinese ha compiuto un solido passo verso l'internazionalizzazione, nonostante un ambiente internazionale complesso e grave, ha dichiarato Wang.
Nel primo trimestre, la Cina ha esportato 1,07 milioni di veicoli, superando per la prima volta il Giappone e diventando il più grande esportatore di automobili al mondo. Nei primi 10 mesi, il volume delle esportazioni ha registrato una crescita del 59,7% su base annua, raggiungendo i 3,92 milioni di unità.
Anche il prezzo di esportazione per veicolo è cresciuto fino a raggiungere i 137.000 yuan (circa 19.100 dollari) nei primi tre trimestri del 2023, rispetto agli 85.000 yuan del 2014.
"Nel 2001, il valore delle esportazioni dell'industria automobilistica cinese era di soli 1,56 miliardi di dollari, con una quota globale di appena lo 0,65%. Nei primi otto mesi di quest'anno, questa cifra si è avvicinata a 122 miliardi di dollari, pari al 5,5% del totale globale", ha osservato Wang.
Con l'attuazione di una serie di politiche finalizzate a stabilizzare l'economia e a promuovere i consumi e la graduale ripresa della fiducia dei consumatori, il mercato automobilistico cinese abbraccerà un nuovo margine di crescita, ha aggiunto Wang. (XINHUA)