Meteo, in arrivo cascate d'acqua e alluvioni
Martedì le condizioni meteorologiche miglioreranno leggermente, ma a partire da giovedì primo ottobre il maltempo tornerà su tutto il Paese.
Martedì la perturbazione che sta attraversando l'Italia porterà le ultime piogge nel Sud mentre nel resto del paese il tempo sarà prevalentemente bello. Anche le temperature tenderanno a risalire. La condizione climatica si manterrà abbastanza stabile anche nella parte centrale della settimana con giornate tra sole e nuvole, con piogge e temperature nella norma. Dopo un drastico calo delle temperature (diminuite anche di 10°C) , da martedì avremo dunque un progressivo aumento delle temperature, sopratutto nei valori massimi. Un ulteriore incremento termico si avrà nella sera di mercoledì, ma nei giorni successivi tornerà il maltempo, in particolar modo al Nord.
A partire da giovedì primo ottobre si avrà un notevole peggioramento: le proiezioni prevedono infatti temporali e rischi alluvione su diverse zone. Fin dai primi giorni del mese un profondo ciclone di correnti fredde attraverserà il Mar Mediterraneo portando il maltempo.
Causa un blocco di alta pressione sulla Penisola Balcanica la perturbazione rimarrà bloccata proprio sul nostro Paese. Di conseguenza, anche a causa della tanta energia in gioco, non sono da escludersi fenomeni alluvionali, a carico dapprima delle regioni del Nord e quelle tirreniche, e poi in estensione anche al resto del Paese. Le temperature scenderanno e sulle Alpi la neve potrebbe vedersi fin sotto i 1800 metri di quota. Le condizioni meteo rimarranno instabili fino al 10 ottobre, dall'11/12 del mese è previsto un temporaneo miglioramento che, tuttavia, non durerà molto: specie sulle regioni del Centro-nord, la seconda metà di ottobre sarà caratterizzata da piogge e temporali.