Festival di Sanremo 2025, la quarta serata tra polemiche, lacrime e duetti iconici
Vince il duetto tutto al femminile di Giorgia e Annalisa che incanta il teatro dell’Ariston
La serata cover, sicuramente una delle più attese del festival di Sanremo, è iniziata con lo show di Roberto Benigni che ha ironizzato sull’amicizia di Elon Musk e Giorgia Meloni per poi duettare simpaticamente con Carlo Conti.
Il conduttore è stato affiancato da Geppi Cucciari, pungente e simpatica come sempre; mentre Mahmoud si è esibito con una performance travolgente ricordando a tutti perché è stato il vincitore del Festival di qualche anno fa.
Tra i duetti della serata, ha stupito quello di Lucio Corsi e Topo Gigio che rimane uno dei più simpatici e originali nonché quello della coppia più sensuale formata Da Elodie e Achille Lauro, dove in occasione di San Valentino, Lauro ha dedicato la canzone “Aurora” ad Elodie.
Problemi tecnici invece per Bresh e Cristiano de André che hanno dovuto ripetere il duetto.
Il duetto più atteso e il più commentato sicuramente è stato quello di Fedez e Marco Masini che parlava dell’amore nascosto ed è finito con Fedez visibilmente emozionato e turbato con gli occhi pieni di lacrime. Nel testo della canzone “Bella stronza” si parla di “amarsi di nascosto” e questa è stata interpretata - presumibilmente - all’amante di Fedez, Angelica Montini ed alla ex moglie tradita da lui, Chiara Ferragni. La storia di un triangolo amoroso famoso ormai anche a livello internazionale.
L’atteso duetto di Fedez e Masini e la performance emozionante del rapper tormentato hanno provocato tantissimi applausi dal pubblico dell’Ariston e il cantante ha vinto il terzo posto.
Duetto sensualissimo in tema con la giornata di San Valentino è senza dubbio quello di Elodie e Achille Lauro che prima si sono esibiti con una versione di “A mano a mano” di Riccardo Cocciante e poi con una versione molto sexy di “Folle città” di Loredana Berte. Sono giovani, magnetici, una coppia perfetta per la giornata degli innamorati.
Massimo Ranieri e i Neri per Caso omaggiano Pino Daniele e anche Rocco Hunt sceglie il pezzo del famoso cantautore napoletano per duettare con il rapper Clementino.
Vince la serata il duetto tutto al femminile - una combinazione delle voci potentissime e uniche di Giorgia e di Annalisa. La loro versione di Skyfall rischia di “colpire”in pieno lo stesso 007 e incanta completamente il pubblico di Ariston con la loro magia musicale.
Non mancano le polemiche che dall’inizio turbano il Festival di Carlo Conti - scoppia la polemica a causa di una maglietta indossata dal direttore d’orchestra Fabio Barnaba. Tony Effe che ha duettato con Naomi, è stato costretto prima della sua esibizione a rinunciare ad una collana che aveva in programma di indossare sul palco.
Pare che prima dell’inizio della serata all’Ariston, Tony Effe abbia addirittura minacciato di concludere la sua esperienza sanremese in anticipo, mandando messaggi tramite social, a Carlo Conti.
Dunque, verrebbe da pensare che tra Fedez in lacrime; Tony Effe censurato per la collana sbagliata; Lucio Corsi arrabbiato per la mancanza di attenzioni da parte di Carlo Conti - durante l’esibizione con Topo Gigio - e, tra le numerose polemiche anche di carattere giuridico, durante le ultime conferenze stampa… il Festival di Sanremo 2025, non è un festival dedicato esclusivamente alla canzone italiana.
Di Ekaterina Shevliakova