21 Luglio 2022
Mario Draghi ha presentato le proprie dimissioni (per la seconda volta) al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, scatenando per la seconda volta i meme del web. Già una settimana fa, la parte più irriverente di internet, aveva elaborato una profusione di meme sulle dimissioni del presidente del Consiglio, poi prontamente respinte da Sergio Mattarella.
Tra le pagine di Facebook più attive nella produzione di meme (l'assassino che ha rimpiazzato la moderna barzelletta), ci sono state Vaffancloud e Meme della terza Repubblica. Senza dimenticare l'importante contributo della pagina Figli di Putin. Ma sono stati tanti i comuni cittadini, per così dire, che non hanno perdonato i politici colpevoli della terza crisi di governo in quattro anni e della seconda crisi di Governo estiva (dopo il Papeete di Matteo Salvini nel 2019).
Tra i più bersagliati - oltre al Premier Mario Draghi (pardon, ex premier) - c'è stato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Qualche meme se lo è tirato addosso anche Giorgia Meloni, colei che - stando agli ultimi sondaggi - dovrebbe vincere le prossime elezioni.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia