24 Gennaio 2022
Le elezioni per il Quirinale non sono certo eventi inediti al Giornale d'Italia, che nel corso della sua storia ha avuto modo di raccontare alcuni dei passi cruciali della nostra Repubblica. Tra questi la salita al Colle dell'economista Luigi Einaudi, raccontata dal quotidiano sulle sue prime pagine in quei giorni di maggio del 1948. Elezioni presidenziali che si tennero in concomitanza con la tornata elettorale per il primo parlamento della storia repubblicana, dopo lo scioglimento dell'Assemblea Costituente.
Fu in quel maggio che l'insediamento di Einaudi, salutato con "101 colpi di cannone", accompagnò quello di Ivanoe Bonomi come nuovo presidente del Senato e di Giovanni Gronchi come presidente della Camera. Luigi Einaudi andò a succedere a un altro esponente del Partito Liberale Italiano, il napoletano Enrico De Nicola, per due anni precedenti in carica come capo provvisorio dello Stato.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia