Romanengo celebra San Valentino con creazioni artigianali al cioccolato e rose, tra tradizioni storiche e nuove proposte
Quest’anno la confetteria più antica d’Italia celebra gli innamorati con Biscotti alla rosa, Cuori di cioccolato ripieni di gianduia o di gocce di rosolio, Petali di rose canditi e Confezioni regalo in Edizione Speciale piene di dolcezza
Romanengo celebra San Valentino con creazioni artigianali al cioccolato e rose, tra tradizioni storiche e nuove proposte. La confetteria genovese Romanengo propone raffinate e golose creazioni dall’irresistibile profumo di cioccolato e rose, tutte realizzate artigianalmente secondo la tradizione dei confettieri genovesi: un tripudio di sapori e aromi d’altri tempi che farà breccia anche nei cuori dei palati più esigenti. L’offerta di San Valentino si articola intorno a diverse specialità ideali per un momento di dolcezza ad ogni ora della giornata: dai biscotti ai cioccolatini, fino ai petali di rose.
La mattina comincia con i Biscotti alla rosa con scorza di arancia fresca, piccoli cuori di friabile pasta frolla con all’interno sciroppo di rose e scorza di arancia fresca, un inedito, equilibrato e profumatissimo connubio tra la freschezza dell’agrume e la dolcezza della rosa.
Perfetti da abbinare alla Conserva di Petali di Rosa, chiamata ancora con l’antico nome di “Zucchero Rosato” e realizzata secondo una ricetta del 1600.
Questi prodotti sono contenuti anche nella nuova Confezione Rose e Cioccolato, una selezione dedicata a San Valentino che contiene conserva di petali di rose, gocce di rosolio alla rosa, biscotti alla rosa con scorza di arancia fresca e due cuori di cioccolato fondente 64% ripieni di gianduia. Specialità dall’antico fascino realizzate con materie prime eccellenti e naturali, senza conservanti, tra cui le rose provenienti da piccoli produttori dell'entroterra genovese e appartenenti soprattutto a tre qualità: la Gallica, la Muscosa e la Rugosa.
Ideali per una pausa golosa i Cuori di cioccolato fondente in due varianti
Nella pralina Cuore di cioccolato fondente 64% ripieno di gianduia, le delicate note amare del guscio fondente sono in piacevole contrasto con la dolcezza del morbido gianduia racchiuso al suo interno che contiene, oltre alle nocciole come da tradizione, anche le mandorle. Il cioccolato che compone i cuori è prodotto in modo tradizionale, senza aggiunta di additivi né emulsionanti come la lecitina di soia: solo cacao, zucchero e burro di cacao.
Il Cuore di cioccolato fondente 64% ripieno di gocce di rosolio celebra l’incontro tra l’intensità del cioccolato e la freschezza delle gocce di rosolio assortite, piccoli gusci di zucchero ripieni di una goccia di rosolio profumata con antichi aromi naturali. Le gocce di rosolio rappresentano uno dei più alti livelli della capacità di lavorare lo sciroppo di zucchero, con l’intento di conservare i beni della natura racchiudendo in un sottile e croccante involucro di zucchero la fragranza, il sapore e il colore di un frutto o di un fiore fresco: all’assaggio vengono sprigionati tutti gli aromi e le essenze contenuti al loro interno, dalla rosa allo Chartreuse, dall’anice al Curaçao, dalla marasca alla viola.
Aperitivo con petali di rose, perfetti da abbinare a un calice di champagne
L’arte della canditura trova la sua massima espressione nei Petali di rose fresche canditi, preziose e delicate bontà realizzate con rose provenienti da piccoli produttori dell'entroterra genovese e appartenenti soprattutto a tre qualità: la Gallica, la Muscosa e la Rugosa. I petali vengono separati manualmente con cura, uno ad uno, quindi sottoposti alla “canditura alla genovese”, un’antica tecnica artigianale che valorizza la freschezza della materia prima, senza l’uso di additivi, e in seguito alla ghiacciatura, un procedimento che avvolge il petalo in una camicia zuccherina preservandone così aroma, colore e sapore.
Per terminare la serata in dolcezza non può mancare una degustazione di cioccolato, racchiusa in preziose confezioni in legno realizzate in esclusiva per l’occasione
La Confezione in legno San Valentino, poetica e adornata di fiori, racchiude due pregiati assortimenti di prodotti unici realizzati con ingredienti naturali di altissima qualità, senza utilizzo di conservanti, secondo un’expertise che si tramanda da sette generazioni e che ancora oggi fa dell’eccellenza artigianale il proprio pilastro, avvalendosi di ricettari antichi e di maestranze specializzate, depositarie di un sapere prezioso. Dall'incontro tra spezie, fiori e semi con il cioccolato nasce l’esclusiva versione Cioccolato, Spezie e Fiori, che racchiude pastiglie profumate alla ciliegia, paste di frutta profumate alla fragola, cioccolatini con fondant alla rosa, cardamomo confettato e i nuovi cioccolatini con pasta di mandorle e peperoncino. Nella variante Cioccolato e Fondant, invece, le sfumature del cioccolato fondente, al latte e ripieno di gianduia si fondono con l’intensità dei frutti rossi, creando un'armonia di sapori e profumi irresistibile. Al suo interno si trovano tre nuove creazioni - i cioccolatini extra fondenti 80%, le gocce di rosolio al lampone e i cioccolatini fondenti 64% con ripieno di gianduia - accanto alle iconiche pastiglie profumate alla ciliegia e ai cioccolatini al latte.
Una confezione rotonda racchiude una raffinata Selezione di cioccolatini edizione San Valentino in cui il cioccolato incontra fiori, frutta e spezie in un gioco tra tradizione e contemporaneità. Un omaggio alle origini di Romanengo, quando, nel 1780, Antonio Maria Romanengo commerciava generi coloniali a Genova, e allo spirito innovatore che ha caratterizzato i secoli successivi fino ad oggi. Oltre alle proposte più classiche - cioccolatini fondant alla rosa, fondenti con pasta di mandorle, al latte con mandorle, insieme ai nuovi extra fondenti 80% e fondenti 64% con gianduia – spiccano le inedite praline speziate: al latte con tè chai, fondenti con caramello mou e fava tonka, con pera candita e anice stellato, con prugna candita e cannella e, novità assoluta, con pasta di mandorle e peperoncino.