Salone del Mobile 2023, il secondo giorno alla scoperta dei nuovi arredi e complementi
Le novità del Salone Internazionale del Mobile e del Complemento d’Arredo 2023 - dal 18 al 23 aprile negli spazi di Rho Fiera
Il Salone è tornato ad aprile e ad accompagnarlo c’è l’entusiasmo delle aziende espositrici che tra i padiglioni hanno costruito con maestria ambienti sartoriali in grado di rappresentarle al meglio. Al Salone Internazionale del Mobile e del Complemento d’Arredo, Manifestazioni parte dell’ampia offerta di Salone del Mobile.Milano, gli stand portano al centro dell’attenzione la qualità delle collezioni 2023 dei brand.
Arredi, prodotti, oggetti e sistemi si adattano con eleganza e flessibilità alle nuove esigenze dell’abitare, spesso anticipandone alcune - le zone della convivialità si ibridano sempre di più tra indoor e outdoor, tra camera da letto e home office, tra sala da pranzo e living.
Così, alcuni degli stand delle aziende che espongono al Salone 2023 portano in fiera ambienti che si concatenano uno nell’altro senza soluzione di continuità, diventando ora stanze ariose su più livelli, ora alcove intime e raccolte in cui fare esperienza delle nuove collezioni in completo relax. Altri ancora, diventano piattaforme aperte e accoglienti dove esplorare liberamente le novità dell’anno.
Tutto il design che si può scoprire al Salone del Mobile.Milano è quindi un mix di caratteri e proposte che insieme raccontano una grandissima storia fatta di migliaia di nuovi progetti ed idee, colorati, sofisticati, ambiziosi, ma anche semplici e naturali, ricchi di dettagli da scoprire e ingegnose soluzioni.
Un occhio di riguardo è infatti quello che le aziende hanno riservato al tema della sostenibilità, tramite l’ottimizzazione dei loro processi produttivi, la scelta di materiali provenienti da fonti rinnovabili o riciclate, privilegiando quelli naturali a quelli sintetici, che entrano nei progetti per valorizzarne le performance, con salti di qualità che guardano all’innovazione come obiettivo da raggiungere coniugando la ricerca di una sempre maggiore sostenibilità con la tecnologia più avanzata.