Canarie, una pietra di ambra grigia nell’intestino di un capodoglio spiaggiato. Valore: 500mila euro - GALLERY

Nello stomaco del cetaceo è stata rinvenuta una pietra d’ambra grigia del peso di 9 kg e del diametro di 60 cm

Un tesoro nascosto nell'intestino. I veterinari dell'Istituto universitario di Salute animale e Sicurezza alimentare locale hanno trovato la causa del decesso del capodoglio spiaggiato sul lido di Nogales a La Palma, alle Canarie: una pietra d'ambra grigia dal peso di 9 chili e dal diametro di 60 centimetri, che, rimasta incastrata nell'intestino, molto vicino al colon distale, provocando l'ostruzione del transito intestinale. Si tratterebbe di "una secrezione biliare indurita, una pietra simile a un calcolo renale, che ha un alto valore nel settore dei profumi", come riporta il report scientifico. Infatti, quella pietra varrebbe almeno 500mila euro.

L’Istituto di salute animale sta cercando un acquirente dell'ambra grigia

Sospettando un problema digestivo, Antonio Fernandez Rodriguez, capo dell'Istituto di salute animale e sicurezza alimentare dell'Università di Las Palmas, ha ispezionato il colon dell'animale e ha sentito qualcosa di duro attaccato a una parte dell'intestino. "Quello che ho tirato fuori era una pietra di circa 50-60 cm di diametro del peso di 9,5 chilogrammi" ha detto il patologo. L'istituto sta ora cercando un acquirente dell'ambra grigia.

Stati Uniti, Australia e India hanno vietato il commercio di ambra grigia

L’ambra grigia è una è una sostanza fortemente odorosa prodotta dall'intestino dei capodogli ed è utilizzata per la realizzazione di profumi. La sostanza viene prodotta naturalmente come secrezione biliare per difendere le mucose intestinali del capodoglio dai resti indigesti dei molluschi. L'ambra grigia viene espulsa naturalmente dal capodoglio attraverso le feci, oppure, in caso di accumuli eccessivamente grandi per essere espulsi viene rigurgitata. A volte, come nel caso del capodoglio alla Palma, diventa troppo grande, rompendo l'intestino dell’animale e uccidendolo. Stati Uniti, Australia e India hanno vietato il commercio di ambra grigia nell'ambito del divieto di cacciare e sfruttare le balene.