Paolo Canevari. Paesaggi per tempi esausti. Alla Galleria Christian Stein di Milano
fino al 31 Gennaio 2026
Si è recentemente inaugurata alla Galleria Christian Stein di Milano una mostra di Paolo Canevari [Roma 1963]. Lo spazio della galleria si trova all'interno di Palazzo Cicogna nel centro storico di Milano, sede anche della Fondazione Lucio Fontana e di Longari Arte. La grande sala a volte della Galleria Stein si affaccia sul giardino di impianto settecentesco. Gli alti soffitti e le imponenti finestre rendono ancora più scenografica la mostra di Canevari, comprensiva di una grande opera site-specific inserita nell'allestimento studiato dall'artista per lo spazio. In questa mostra, l'intervento pittorico di Canevari si manifesta senza l'uso di strumenti come i pennelli, ma accompagnando su fogli di carta bianca l'olio esausto di automobile, viscoso, delineando con diverse sfumature dei paesaggi immaginari. L'artista fa riferimento a una visione essenziale del tipico olio su tela che ricorda il video in cui Munari ironizzava sulla consueta tecnica pittorica mostrando le macchie di olio da cucina che aveva provocato su tende di lino. Nelle carte intrise di olio combusto, incorniciate da preziose cornici antiche scelte appositamente, Canevari crea un poetico intervento di riuso, che rafforza e mette in risalto i dipinti dei paesaggi ottenuti grazie al riciclo di un olio nero fortemente inquinante e di complesso smaltimento come gli pneumatici utilizzati per la Sfera. Quindi i differenti temi del riuso e del riciclo vengono trattati utilizzando la stratificazione della materia e del tempo in una raffigurazione del paesaggio innovativa, storicizzata ed etica.