Tucano, quarant’anni di meraviglie tra design e innovazione, celebrati al Museo Poldi Pezzoli. Starring Rose Villain, figlia del fondatore Franco Luini.

Milano ha fatto da cornice al quarantesimo anniversario di Tucano, marchio simbolo del design italiano applicato alla tecnologia. L’azienda milanese ha festeggiato questo importante traguardo con un esclusivo cocktail party negli eleganti spazi del Museo Poldi Pezzoli, dove passato e futuro si sono incontrati in un percorso espositivo sull’evoluzione del brand e il suo rapporto con la trasformazione digitale. Accanto a Franco Luini, fondatore e presidente, c'era sua figlia Rose Villain, cantante, compositrice  e Influencer con il suo caschetto  di capelli da fata turchina,  accerchiata dalla tifoseria  in cerca di selfie. Distratti solo da un risottino al taleggio con fettine di pera fritta croccanti come patatine. Una squisitezza. Rose, bellissima, è stata la prima fan del padre.   L'entrata è stata di grande effetto nella Sala d’Armi, progettata da Arnaldo Pomodoro e famosa per la collezione di armature antiche di Gian Giacomo Poldi Pezzoli. Liì  sono state presentate le linee più recenti di borse, zaini e accessori realizzati con materiali riciclati e processi a basso impatto ambientale. Le nuove collezioni, pensate sia per uomo che per donna  esplorano materiali innovativi come il velluto e la pelliccia sintetica effetto pecora, dimostrando l’attenzione di Tucano per la sostenibilità senza rinunciare a stile e funzionalità. Una borsa "lanosa", grande e bianca, è stata la più ammirata dagli ospiti che hanno potuto attraversare tre ambienti tematici all’interno del piano nobile del museo, ognuno dedicato a un aspetto dell’identità del marchio.
Fondata nel 1985 da Franco Luini, Tucano ha sempre interpretato i cambiamenti nei modi di lavorare, viaggiare e comunicare, traducendoli in accessori funzionali e dal carattere contemporaneo. La stanza principale ha proposto un vero e proprio viaggio nella storia di Tucano: dalle prime cover per computer agli accessori per tablet e smartphone, un archivio vivente che racconta quarant’anni di design al servizio della mobilità digitale. Come resistere davanti ai primi "tappetini" per il mouse, con Snoopy e le immagini iconiche di Fiorucci, ai porta-cd e a tutti quei piccoli oggetti di una modernità che a guardarla oggi ci sembra già archeologia? A chiudere il percorso, uno spazio interamente dedicato alla celebre linea Second Skin, con oltre cinquanta custodie per laptop, ciascuna diversa per colore, fantasia e texture, una collezione che nel tempo è diventata icona di creatività e identità visiva del brand. Per celebrare questo anniversario, Tucano ha inoltre lanciato una special edition della sua custodia in neoprene, caratterizzata da un vivace motivo di tucani su fondo verde, cuciture flat-lock, zip doppia e sistema Anti-Slip per una protezione perfetta del laptop. Disponibile in tre formati, la nuova edizione è acquistabile sul sito ufficiale tucano.com. Fateci un click.