Simona Bocchi, tra bronzo, marmo e juta, un viaggio artistico che scolpisce l’armonia perduta tra uomo e natura

Scultrice e pittrice che fonde la tradizione artistica italiana con le suggestioni spirituali dell’India; le sue opere manifestano la ricerca di un nuovo equilibrio tra uomo e natura, per ristabilire un legame autentico con l’ambiente, creando un dialogo tra Oriente e Occidente

Simona Bocchi si è distinta nel panorama artistico contemporaneo come scultrice e pittrice, lavorando con materiali tradizionali come il bronzo e il marmo, spesso per commissioni pubbliche, tra cui la realizzazione di monumenti. Il suo percorso l’ha portata fino in India, a Udaipur, dove ha fondato un laboratorio artistico che ha dato vita a una vivace attività creativa, testimonianza è stata una mostra organizzata dall’Ambasciata Italiana a Nuova Delhi nel 2006. 

Si stabilì a Udaipur, città conosciuta a livello internazionale per la pregiata qualità del suo marmo, dove approfondì la propria ricerca artistica concentrandosi sulla realizzazione di sculture e opere in bronzo ispirate alla ricca tradizione spirituale indiana. In questo contesto, iniziò anche a sperimentare materiali e tecniche artigianali locali, integrandoli con sensibilità nella sua visione artistica. Infatti, è proprio qui che si avvicinò ad un nuovo materiale, la juta, tipico della tradizione locale, che ha saputo reinterpretare con sensibilità e originalità, trasformandolo in elemento centrale di alcune sue opere.

Nella sua produzione emerge con forza il legame con la natura, intesa come forza protettrice dell’essere umano e fonte di equilibrio. Le sue opere riflettono la ricerca di un’armonia perduta tra l’uomo e l’ambiente, sottolineando l’urgenza di ristabilire un rapporto più autentico e rispettoso con il mondo naturale. Nelle sue rappresentazioni prende forma un connubio tra tradizione e modernità, un incastro di elementi della cultura occidentale e di quella indiana. L’influenza dello stile indiano conferisce alla sua arte, caratterizzata da un’eterea leggerezza, un tocco di sensualità.

Un percorso creativo che unisce la tradizione Occidentale e l’ispirazione Orientale

Simona Bocchi è nata a Monza, in Italia. Dopo aver frequentato un liceo artistico a Como (Liceo Artistico Terragni) ha proseguito gli studi di belle arti e in particolare di scultura presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano con Hidetoshi Nagasawa, all'Accademia di Belle Arti di Brera con Gino Legnaghi, e in l'Accademia di Belle Arti di Sassari con Pinuccio Sciola. Nel 1995 ha frequentato il Wimbledon College of Art. Si è diplomata nel 1996 all'Accademia di Belle Arti di Carrara. Dal 1996 al 2006 ha vissuto e lavorato tra Carrara, Pietrasanta e Verona, dove ha sviluppato la sua conoscenza dei materiali e delle tecniche. Ha lavorato con una vasta gamma di materiali, dal famoso marmo di Carrara al bronzo e alla juta.

Collabora con architetti e ingegneri nella progettazione e realizzazione di opere d’arte pensate per spazi pubblici come giardini, hotel e ambienti urbani, creando un dialogo armonico tra la scultura e il contesto che la accoglie. Le sue opere, talvolta di dimensioni monumentali, sono presenti in spazi pubblici e musei in Italia, Uruguay, Norvegia, Svizzera, e più recentemente anche nel Museo di Utarayan a Baroda, nello stato indiano del Gujarat.  ”La Violinista“, una delle sue opere più iconiche, è presente da anni presso il Museo del Parco di Portofino di Daniele Crippa.

Già durante il periodo trascorso in Italia, Bocchi aveva avviato la creazione di gioielli scultorei in bronzo, pezzi unici e personalizzati. Le pietre preziose di Jaipur hanno poi ampliato la sua ispirazione, dando vita a gioielli che sono vere e proprie opere d’arte, pensate su misura per una persona o un’occasione speciale. Tra questi, spicca il trofeo realizzato su commissione del Principe Alberto di Monaco e donato al campione di Formula 1 Michael Schumacher.

Negli ultimi anni l’artista si è stabilita in India, dove continua a sviluppare progetti e allestire mostre che raccontano la sua visione artistica, raccontando l’eredità orientale e facendo conoscere il suo linguaggio creativo nel paese che le ha offerto nuove fonti di ispirazione.

Collective Exhibitions

1993 Interni d’Artista - Novara, Italy

1994 Le vesti del futurismo - Voghera, Italy

1995 Il Cielo - Melegnano - Milano, Italy

1996 Mostra della pietra lavorata - Arezzo, Italy

1997 Mostra in Villa Erba - Como, Italy

1999 Etruria Arte - Venturina - Livorno, Italy

1999 Simposio internazionale di scultura monumentale - Torino, Italy

1999 Premio scultura Cesare Pavese III edizione - S.Stefano Belbo- Cuneo, Italy

1999 Mostra Collettiva - Carrara, Italy

2000 Piazza Idone - Forte dei Marmi - Lucca, Italy2000 Riflessioni Plastiche Galleria d’Arte Contemporanea - Palazzo Ducale - Pavullo, Modena, Italy

2001 Palazzina Liberty Provincia di Milano - Milano, Italy

2002 Fiera di Verona - Galleria San Giorgio Investimenti d’Arte, Italy

2002 Fiera delle Belle Arti di Bari, Italy

2003 Fiera di Padova, galleria S. Giorgio, Italy

2004 Racconti Scultorei “La Scultura : dialogo sociale” – Chieri (TO), Italy

2004 Montecatini Terme evento espositivo di sculture monumentali, omaggio a Pierre Restany, Italy.

2004 Castello di Pinerolo Torino, Italy

2004 FIAC Parigi galleria Pescali – Sprovieri, France

2004 Fiera Bologna galleria Pescali-Sprovieri, Italy

2005 “ARTour – 0” arte contemporanea, Firenze, Italy

2005 “Volumi in Equilibrio” evento espositivo di sculture monumentale, Teglio (SO), Italy

2005 Mostra collettiva “Rassegna internazionale di Arte contemporanea” Villa Poggio Reale di Rufina

(Fi)2006 - Mostra collettiva - Galleria del Palazzo - Pietrasanta (Lu), Italy

2006 Simposio internazionale di sculture monumentali - Cavaion Veronese (VR), Italy

2006 Sentieri nell’Arte “Un percorso nella valle del Tasso” - Caprino Veronese (VR), Italy

2006 Omaggio a Luchino Visconti - Galleria del Palazzo, Enrico Coveri - Firenze, Italy

2007 Mostra Collettiva “il Sestante” - Rodigo (mn), Italy

2007 International Symposium In Marble - Os, Norway

2008 Statuaria Arte -xiii Biennale Internazionale Di Scultura - Carrarra, Italy

2008 Simposio Su Pietra - Paratico (bs), Italy

2008 Sentieri Nell’arte - Montebaldo (vr), Italy

2009 Simposio Internazionale Di Pietra Lavorata, Uttarajan Art Foundation, Baroda, India

2009 One Century of Italian Art, Imago Art Gallery, 4, Clifford Street London Wis 2lf, United Kingdom

2009 MiArt Milano Art Fair, Italy

2009 Kunstart Bolzano Fair, Italy

2009 International Symposium, Os, Norway

2010 MiArt Milano Art Fair, Italy

2010 Peter Gallery, Palazzo Callas, Sirmione, Italy

2010 Bougainvillaea Gallery for Contemporary Art, Udaipur Rajasthan, India, Italy

Personal Exhibitions

1999 Spazio Micheli Pellegrino Comune di Carrara, Italy

2000 Chiostro di Sant’Agostino - Pietrasanta - Lucca, Italy

2000 Casa Natale di Cesare Pavese in occasione del 50simo anniversario della morte, Italy

2000 Palazzo Mediceo - Seravezza - Lucca, Italy

2001 Realizzazione trofei per World Star Montecarlo Monaco premiati sua Maestà Principe Alberto ed il

Pilota Schumacher

2001 Sincronia degli opposti spazio Guicciardini - Milano, Italy

2002 Museo del Parco Portofino Centro Internazionale di Scultura all’Aperto, Italy

2002 Posizionamento scultura “ritratto di Christian” - Badrutt’s, Palace Hotel - St.Moritz, Switzerland

2002 Galleria Stuker – Zurigo, Switzerland

2002 Galleria Francaise – Monaco di Baviera, Germany

2003 Posizionamento della scultura monumentale “Equilibrio Precario”, comune di Marnate (VA), Italy

2003 Consegna opera alla rappresentanza del Palazzo reale in occasione della mostra “Volare” (MI), Italy

2004 Posizionamento opera monumentale “Seduzione” Montevideo, Uruguay

2004 Sala della Madonna del Badrutt’s Palace Hotel - St.Moritz, Switzerland

2004 Galleria ASG. Origgio (MI), Italy

2004 Posizionamento opera monumentale “Musica e Pensiero” Comune di Origgio (MI), Italy

2004 Contatto con l’armonia, Torre Alberti Bormio, Italy

2005 Dialogo di Forme – spazio espositivo della Biblioteca Comunale di Costa Masnaga (LC), Italy

2005 Posizionamento opera “Vanità” Rist. Madeo, Forte dei Marmi - Lucca, Italy

2005 Chiesa di San Lorenzo, Comune di Tigliole d’Asti (TO), Italy

2006 Posizionamento opera monumentale “Riflessione Cosmica” Ente Fiere - Verona, Italy

2011 Maharana of Mewar Charitable Foundation, Udaipur - Rang ‘When Traditional Meet Contemporary Art’

Upcoming Exhibitions

2011 New Delhi - Italian Cultural Centre

2011 Udaipur - Eternal Mewar Gallery of the City Palace Museum, Rajasthan, India