E’ l’Oscar in materia tributaria. The winner is Stefano Simontacchi “Bisogna rivedere valori ed etica”. E detto da lui, diamogli retta.
"Professional of the year. Trasnsfer Pricing” nell’ambito della Legal community Tax Awards 2025 e chiedo scusa per l’infilata di anglicismi. Questo l’ultimo e prestigioso riconoscimento a Stefano Simontacchi, pezzo da novanta in materia tributaria.Ma lui ha anche studiato religioni, fisica quantistica e psicologia. Perchè non dobbiamo solo lucidare lo specchio davanti a noi ma anche quello dentro di noi. Ha insegnato alla Bocconi e nelle università di mezzo mondo e con Urban Project: concepisce l’arte come un dono da mettere al servizio di tutti negli spazi pubblici. La sua arte e’ un magnete. La sua missione se la porta scritta nel nome d’arte che ha scelto “The Prism”, riflettore di luce dal fuori al dentro e viceversa. Da Milano in Piazza San Fedeli, alle spalle di Piazza del La Scala in giro per il mondo. Stefano é di casa anche a New York e ad Abu Dabhi.
Mi complimento con Stefano, solitamente restio ai Premi Carriera, lo fanno sentire vecchio. Gli tocca qualche volta accettarli altrimenti i suoi competitor andrebbero a dire ai suoi clienti e alla business community che ormai non lavora più. Fa solo l’artista…Invece lui fa tutte e due. Siede nei piu’ importanti consigli di amministrazione e porta le sue installazioni in giro per il mondo.
Intanto Stefanonel gennaio 2025 ha incontrato il Papa per la Fondazione Pro Mondiale Rete della Preghiera del Papa di cui é fondatore membro del Cda e Presidente degli Ambassador. E Chissà se Sua Santità gli avrà chiesto pure di dare al Vaticano un po’ di consigli “fiscali”? E così sia.
E’ Presidente di Fondazione Buzzi e Presidente della Fondazione della Scuola Italiana (fondata da Unicredit BPM Enel Autostrade Leonardo) che si propone di aiutare la scuola pubblica. Alla faccia degli invidiosi che dicono che non lavora più, ha registrato anni record per apporto allo studio Bonelli Erede di cui é il socio ormai piu “importante”. Purtroppo la cultura economica italiane è un po autoreferenziale. Intervento al Forum in Masseria di Bruno Vespa, presenza al Forum Ambrosetti, opening mostra ad Abu Dhabi al Museo Bassam Feiha Fundation. Stiamo parlando di una delle personalità piu influenti del golfo e del Mediterraneo (decorata da Mattarella con la massima onorificenza e parimenti da una marea di Paesi). Cioè al di là del Grande professionista che è Stafano c’é molto di più ma gli altri rosicano Bisogna andare oltre questo concetto provinciale di persone monotematiche altrimenti riduciamo la vita a una cosa vacua e insignificante. A lui non basta solo crescere nel campo legale: ha seguito e segue importanti pratiche, ha guadagnato bene e allorai? A lui interessa cresciere come persona? Cosa ha dato agli altri? Come hai contribuito a migliorare il mondo? E i medici del Buzzi che salvano vite e lavorano 18h? Valgono meno solo perche guadagnano di meno??? Bisogna rivedere valori ed etica. Ecco il mantra di Stefano. Applausi. Consegna dell’ambitissimo Premio. Tiè, agli invidiosi.