Free Park a Roma, chi è il misterioso giustiziere anonimo che imbratta con bombolette spray le auto in sosta selvaggia - GALLERY
Auto imbrattate con bombolette spray perché parcheggiate in sosta vietata. E' caccia all'anonimo giustiziere che si firma "Free Park"
Non si firma con la “Zeta”, ma con una scritta in inglese, talvolta sgrammaticata. È lo “Zorro alla carbonara” di Roma, che si fa chiamare “Free Park” e attacca nella notte le auto parcheggiate in sosta vietata o su posti destinati a persone disabili.
Armato di bomboletta spray nera, infatti, imbratta le fiancate delle auto lasciando la propria firma. Fino ad oggi si sono verificati diversi episodi, due dei quali immortalati da alcune foto finite in rete e diventate immediatamente virali.
I due episodi noti sono avvenuti in zona Quadraro e Porta Furba, nella Capitale: ad essere colpiti un Suv bianco e una Toyota C-HR blu.
Free Park, due auto imbrattate in zone diverse della Capitale
La prima auto (il Suv bianco) è stata imbrattata il 25 giugno perché aveva parcheggiato in un posto riservato ai disabili; nonostante la “punizione” del writer, ha poi parcheggiato nuovamente in sosta vietata, questa volta in doppia fila.
La Toyota C-HR blu è stata invece imbrattata domenica 2 luglio perché parcheggiata in malo modo per strada.
A differenza del primo colpo, sulla seconda auto c’è un errore di grammatica: il giustiziere ha scritto “fre” con una sola “e” anziché due e qui la domanda sorge spontanea: si tratta della stessa mano, oppure è emulazione?
Social divisi e l’indagine della Polizia locale
Non è ad oggi ancora nota l’identità di quello che sta diventando un vero e proprio idolo del web, nonostante imbrattare le cose altrui sia un atto di vandalismo. Le immagini delle auto danneggiate sono state diffuse sui social dalla community di “Welcome to favelas”, ricevendo commenti di approvazione da parte degli utenti del web, maggiori alle critiche. Se in molti si complimentano con quello che è stato ribattezzato “lo Spiderman di quartiere”, altri invece criticano l’iniziativa di danneggiare auto con le bombolette spray.
Nel mondo reale invece, sono partite le denunce ed è stata avviata una indagine dalla Polizia Locale di Roma Capitale che è sulle tracce del vandalo: “Stiamo facendo le verifiche del caso, faremo sapere se viene individuato” hanno fatto sapere i caschi bianchi.