Giulia Tramontano, Senago in marcia per lei e Thiago, presenti oltre 500 persone vestite di rosso e il sindaco: “Noi non dimentichiamo” -GALLERY

Il comune di Senago ha voluto dedicare a Giulia e Thiago un ultimo saluto in una marcia solidale costellata da striscioni e vestiti rossi, come simbolo della violenza sulle donne

SENAGO - Ieri sera, 19 giugno, le strade di Senago si sono riempite di un silenzio commosso e di una determinazione unita, mentre circa 500 persone hanno partecipato a una marcia per Giulia Tramontano e il suo bambino Thiago. La giovane donna incinta è stata brutalmente uccisa nel comune milanese dal suo compagno, Alessandro Impagnatiello, che si è confessato colpevole del terribile crimine. L'evento è stato organizzato dal Comune e dalla Comunità Pastorale San Paolo Apostolo per rendere omaggio alla memoria delle vittime e per ribadire il rifiuto della violenza di genere.

Giulia Tramontano, Senago in marcia per lei e Thiago, presenti oltre 500 persone vestite di rosso: “Noi non dimentichiamo”

L'amministrazione comunale ha invitato i partecipanti a indossare indumenti rossi come simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. I bambini, invece, sono stati incoraggiati a vestirsi di bianco, simbolo della purezza di Thiago. Il sindaco Magda Beretta ha sottolineato l'importanza di ricordare Giulia e Thiago, definendoli parte integrante della comunità di Senago. "Non dimenticheremo mai Giulia e il suo bambino. Sebbene Senago rappresenti il luogo di un triste epilogo, era stato scelto da Giulia per iniziare la parte più bella della sua vita. Questa sera vogliamo dimostrare la nostra vicinanza e ribadire che non li dimenticheremo", ha dichiarato il sindaco Magda Beretta che ha preso parte alla marcia.

L'assessore alla famiglia della Regione Lombardia, Elena Lucchini, era presente all'evento per esprimere la sua solidarietà alla famiglia Tramontano. Ha anche sottolineato l'impegno della regione nella lotta contro la violenza di genere e il sostegno alle reti regionali antiviolenza. "Questa sera stiamo abbracciando la famiglia di Giulia che sta vivendo il lutto più atroce", ha affermato l'assessore. Lucchini ha inoltre pubblicato sul suo profilo Instagram una serie di immagini che immortalano la marcia, foto costellate da abiti rossi e bianchi, oltre a striscioni in supporto alla famiglia Tramontano

Le inziative "per non dimenticare" dedicate a Giulia e Thiago

Oltre al murale realizzato in via Monte Rosa, dove è stato ritrovato il corpo della donna incinta, il Comune sta valutando altre iniziative per mantenere viva la memoria della giovane donna. Durante la marcia, nella piazza Tricolore, la sindaca ha letto un messaggio toccante inviato da Loredana, la madre di Giulia.

La partecipazione alla marcia è stata ampia e diversificata. Molti presenti non conoscevano personalmente Giulia, ma la sua tragica storia ha suscitato emozioni profonde in tutto il paese. "Siamo qui perché Senago non ha dimenticato", ha dichiarato a gran voce la sindaca Magda Beretta.