Dolce&Gabbana, 200 creazioni su 1500mq nella mostra Dal Cuore Alle Mani, fino al 13 agosto a Roma

Dopo Milano e Parigi, la mostra torna in Italia nel maggiore spazio espositivo del centro di Roma, con una narrazione ripensata per le sale di Palazzo Esposizioni

Dopo Milano e Parigi, "Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana" arriva a Palazzo Esposizioni di Roma dal 14 maggio al 13 agosto, con una narrazione di oltre 200 creazioni, ripensata per il più grande spazio espositivo e culturale del centro di Roma, un percorso che si sviluppa nel susseguirsi di sale immersive su una superficie di circa 1.500 mq

Il visitatore, come Alice nel paese delle meraviglie, viene condotto in un percorso quasi iniziatico, che sorprende i sensi con stanze a tema e scenografie elaborate, in cui sono inseriti pezzi unici e storici di alta sartoria, insieme all'ascolto di suoni e musiche, all'uso sapiente delle luci, portando alla totale immedesimazione, un'esperienza che trascina fuori dalla realtà conosciuta. 

La mostra, promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, con il patrocinio di Roma Capitale, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo con IMG e curata da Florence Müller con le scenografie di Agence Galuchat, immerge nelle suggestioni ed influenze culturali italiane alle radici di Dolce&Gabbana: dall’arte all’architettura, dall’artigianato d’eccellenza al folklore, dalla musica all’Opera, il Balletto, il teatro, la dolce vita.

Florence Müller ha ricoperto l’incarico di Direttrice/Curatrice dell’UFAC (Union Française des Arts du Costume) al Musée des Arts Décoratifs di Parigi e di Curatrice di Moda e Arte Tessile al Denver Art Museum.
Ha contribuito a più di 150 mostre, tra cui “Yves Saint Laurent: The Retrospective” al Le Petit Palais di Parigi, “Christian Dior: Designer of Dreams” al MAD di Parigi, una delle mostre di moda di maggiore successo di tutti i tempi, “Costume Jewelry for Haute Couture”, al Grand Hornu in Belgio, “Mode et Art”, al Palais des Beaux-Arts di Bruxelles, “Shock Wave: Japanese Fashion Design” al DAM, “Carla Fernandez Casa de Moda, a Mexican Fashion Manifesto” al Museo Franz Mayer di Città del Messico e “Joséphine Baker: An extraordinary Destiny” a Souillac.
Dopo gli studi all’Ecole du Louvre, all’Institut d’Art et d’Archéologie e al CNAM, Florence Müller è stata per 25 anni docente del programma Culture of Fashion presso l’IFM (Istituto Francese della Moda). Autrice di più di 40 libri, ha vinto tre volte il premio del Grand Prix du Livre de Mode, promosso dall’Università di Lione.