Nasce a Roma la prima palestra italiana per allenare i muscoli del viso
FaceTraining Studio, la startup di Veronica Rocca: da fenomeno social a nuovo protocollo beauty per tenere in forma i muscoli facciali
Fare sport è l’imperativo dei nostri giorni. Lo dicono tutte le ricerche mediche per prevenire malattie e ritardare l’invecchiamento. Ma oltre a glutei e addome la nuova frontiera dell’allenamento fisico si sta spostando verso una parte del nostro corpo spesso dimenticata: il viso. Da una startup tutta romana è nato così un progetto beauty innovativo che, in controtendenza all'uso sfrenato di botox e punturine, propone di tenere in forma manualmente, lavorando in profondità, gli oltre 36 muscoli facciali con esercizi specifici per migliorare la tonicità del volto e ottenere un immediato effetto lifting naturale. L’idea è di Veronica Rocca, friulana d’origine ma romana d’adozione, laureata in Scienze infermieristiche a La Sapienza con un master a Tor Vergata in Estetica medica, ex modella e influencer.
Come nasce FaceTraining
Durante la pandemia Veronica ha iniziato a pubblicare sui social alcuni consigli per tenere in forma il viso facendo tesoro degli studi di anatomia. Vere e proprie sessioni di allenamento facciale che hanno avuto un successo virale contribuendo a farla conoscere sul web. Il metodo FaceTraining è stato testato scientificamente e brevettato: 5 minuti al giorno di esercizi per ottenere risultati visibili già dopo una settimana. Si è passati poi dai video su Instagram alle mani esperte di un’operatrice certificata.
Dai social a FaceTraining Studio
FaceTraining Studio è la prima “palestra” per la cura e la salute del viso. In via Vittoria 76 (una traversa di via del Corso a Roma) è possibile provare il Ritual, un trattamento passivo che racchiude le migliori tecniche del metodo FaceTraining: sessioni di 30 o 50 minuti di massaggi effettuati dalle prime FaceTrainer d’Italia, formate direttamente da Veronica Rocca, per allenare il viso in modo integrato, lavorando su muscoli, fascia, strati più profondi e solo alla fine sulla pelle, anche con macchinari innovativi. Il trattamento è adatto a tutti i tipi di epidermide e senza limiti di età.
“Ogni movimento - spiega Veronica - è progettato per agire in profondità sui muscoli e sui tessuti della pelle rilassandoli e tonificandoli con un effetto lifting senza ricorrere a pratiche invasive, rimpolpando le naturali linee della cute, eliminando i liquidi in eccesso, lavorando sulla circolazione linfatica, stimolando la rigenerazione cellulare e rimodellando le asimmetrie del viso. Già dopo i primi esercizi la pelle appare naturalmente più luminosa, turgida e distesa”.
Insieme al massaggio manuale è possibile associare altri trattamenti tra cui l’elettrostimolazione, la radiofrequenza (per stimolare la produzione di nuovo collagene) il coolifting (un flusso freddo di Co2 con acido ialuronico nebulizzato in profondità ad alta pressione per migliorare l’ossigenazione dei tessuti e contrastare le rughe d’espressione), il massaggio intraorale (una manipolazione profonda dei muscoli facciali praticato dall’interno della bocca e ideale per un effetto push up e per rilassare le tensioni muscolari), e single shot di vitamine pure attraverso l’idroporazione. In abbinamento anche una linea di creme e prodotti dedicati studiata appositamente per FaceTraining. Restano sempre disponibili i corsi online con una proposta di 7-14 esercizi giornalieri della durata massima di 10 minuti da fare comodamente a casa.
www.facetraining.it