Alta Badia: vivere la montagna d’inverno in modo originale

Dall’oste sul ghiaccio al sommelier in pista, 15 anni di cucina gourmet sulla neve

E’ l’ultima novità proposta per la stagione invernale 2025 in Alta Badia. Ma questa volta dalle piste da sci ci si sposta per un pomeriggio sul ghiaccio. Al Lago Sompunt (1450 mt di altitudine, nei dintorni di La Villa), rinomato per la possibilità di pattinare l’inverno, andrà in scena per la prima volta un esclusivo aperitivo sul lago ghiacciato in mezzo al bosco. Una prima assoluta in calendario il 30 gennaio per un nuovo format di evento-cocktail sul ghiaccio. Un modo insolito di vivere l’ora dell’aperitivo immersi in un contesto naturalistico cristallino, con il lago che riflette la luce e amplifica la bellezza del luogo. A fare da cornice le Dolomiti patrimonio Unesco illuminate dall’enrosadira, il fenomeno naturale che di sera tinge le montagne di rosso mentre sulla superficie ghiacciata del lago vengono eccezionalmente allestiti tavoli e sedie. La curiosità, oltre alla location, è che vini e cibo sono serviti da esperti sommelier dell’Alto Adige e chef locali, tutti rigorosamente sui pattini.

 

Iniziative gourmet sulle piste dell’ Alta Badia

Le proposte enogastronomiche dell’Alta Badia hanno connotato negli ultimi anni l’offerta turistica di questa Valle all’avanguardia nel panorama dolomitico e non solo. Tra le iniziative più riuscite Sciare con Gusto, giunta alla sua quindicesima edizione. Otto chef stellati, abbinati ognuno ad un rifugio sulle piste dell’Alta Badia, inventano una ricetta da proporre agli sciatori durante tutta la stagione invernale.

Tra le star presenti Massimiliano Alajmo (ristorante Le Calandre a Rubano, 3 stelle Michelin) mentre a fare gli onori di casa ci sarà lo chef locale Simone Cantafio (ristorante La Stüa de Michil a Corvara, 1 stella Michelin). Il tema del 2025 è la vivacità. Un invito a riscoprire la vitalità e l’energia positiva delle persone, celebrando l’armonia tra sci e buona cucina. I piatti sono colorati e le creazioni seguono la fantasia dei singoli chef che trasformano ogni ricetta in un’esplosione di energia. Anche quest’anno Sciare con gusto è legato ad un progetto di beneficenza per supportare la Fondazione “La miglior vita possibile”. Per ogni piatto stellato servito nei rifugi aderenti all’iniziativa vengono devoluti 3 euro in beneficenza.

Oltre al Gourmet Skisafari e al Wine Skisafari, due collaudati viaggi itineranti da una baita all’altra per gli sciatori abituali dell’Alta Badia, è possibile provare l’emozione di scendere all’alba su piste ancora vergini, preparate nella notte dai gatti delle nevi. Non prima però di gustare una ricca colazione tra le vette a base di prodotti genuini e salutari presso rifugi selezionati. Ogni struttura è abbinata ad un elemento base della colazione come latte, cereali, uova o frutta e i vari piatti sono creati con la consulenza della nutrizionista Elena Casiraghi.

Infine torna anche quest’anno il Sommelier in Pista per scoprire i migliori vini altoatesini. Un’esperienza unica che unisce sci e degustazioni con i partecipanti accompagnati nel tour da un maestro di sci e da un sommelier professionista. Ütia Bioch, Club Moritzino, Ütia I Tablá, Ütia Las Vegas Lodge e Ütia Pic Pré i rifugi dove si svolge l’iniziativa.

www.altabadia.org