Rene Caovilla, alla Milano Fashion Week in scena 90 anni di storia dell'artigianalità

Rene Caovilla, storica Maison riconosciuta in tutto il globo come eccellenza del Made in Italy in termini di artigianalità unica e inconfondibile, ha deciso in occasione della Milano Fashion Week, di celebrare i propri 90 anni di storia attraverso un video progetto che narra il DNA delle calzature gioiello in un viaggio spazio-temporale onirico.

Rene Caovilla, l’Arte di Far Sognare

Quando si parla di cura al dettaglio, ricerca del sofisticato, riuscendo a suggestionare e ispirare, Rene Caovilla rappresenta la massima espressione di quella artigianalità che guarda alla tradizione del brand senza però tralasciare un tocco contemporaneo.

“L’Arte di Far Sognare”. Il claim del brand prende vita proprio all’interno di una galleria d’arte, per dar modo di ammirare la realizzazione di un’opera come la calzatura Rene Caovilla. Il progetto dal titolo “Caovilla Gallery” è stato realizzato nel cuore liberty di Milano, all’interno della galleria d’arte contemporanea Visaterna e presso l’Head Quarter di Venezia.

Rene Caovilla, quattro elementi fondamentali per una calzatura da sogno

Rene Caovilla in occasione della Milano Fashion Week offre un viaggio attraverso l’arte dell’artigianalità. Un percorso che celebra le proprie creazioni, passando dall’ispirazione al fatto a mano, dalle radici dell’attività al sogno, dalla storia alla contemporaneità, dalle mani dei maestri artigiani ai piedi delle donne, attraverso una campagna che racconta i quattro elementi fondamentali per la realizzazione di un paio di calzature Rene Caovilla. Sono proprio questi infatti ad incastrarsi perfettamente rendendo ogni calzatura, un piccolo sogno che prende vita.

Serpent: Il serpente, nobile e potente, simbolo di vita e di rinascita, di immortalità, avvolge sinuosamente le caviglie delle donne in tutto il mondo.

Venice: Crocevia di popoli e culture, custode di bellezza e autenticità. Venezia è Ispirazione ed emozione, estasi e memoria. Un’alchimia, quella nata tra il brand e la città, sottile e perfetta, destinata a rinnovarsi.

Art: Sei linee disegnano una scarpa, oltre 200 passaggi la modellano, la plasmano, la decorano. L’arte della calzatura diventa linguaggio universale: celebrata, ammirata, tramandata.

Stardust: Le stelle sono a un passo. “Più in alto di così non si può andare” disse il Cavalier René Caovilla. Il dettaglio inconfondibile - la suola polvere di stelle - esprime il valore di eccezionalità laddove il sogno si traduce in forma.

L’intrigante serpente, la magia di Venezia, l’eccezionale savoir-faire, l’iconico scintillio: il segreto è svelato. Da queste fondamenta, nasce un’arte da contemplare, da interpretare, da indossare.

Rene Caovilla, la collezione primavera/estate tra passato, presente e futuro

Rene Caovilla propone la collezione P/E 2025 come un tuffo dove passato, presente e futuro si uniscono elegantemente nel celebrare il traguardo dei 90 anni: dai best seller come il Cleo sandal, la Cinderella (pump, slingback, ballerina), la Veneziana (pump e slingback), il Chandelier sandal e il Margot sandal. Tutti modelli che hanno segnato la storia della Maison a vere e proprie novità.

Tra queste la famiglia di calzature Bloom è un omaggio alla primavera; una rivisitazione d'archivio dal sapore vintage caratterizzata da corolle vivaci, ricami hand made in pizzo e pelle, suola verde e tacco azzurro.

Debuttano anche il sandalo Braid, caratterizzato da un design pulito e da un'elegante treccia che percorre lateralmente il collo del piede nelle nuance del rosso, blu e argento; il romantico Fairy sul quale si posano, in doppia grandezza, leggere farfalle con micro-cristalli applicati a mano; il modello Trigold (tacco 105) destinato a diventare un must have combina al meglio i tre colori dell'oro: giallo, bianco e rosa.

Viene introdotto anche "Soul", il nuovo tacco chunchy. Design contemporaneo, diverse altezze e massimo comfort per questo tacco che sarà sempre più presente nelle stagioni a venire.

Infine, la collezione Bridal propone per la P/E 25 una varietà di modelli creati per le future spose dalle personalità più variegate: flat, tacchi confortevoli e stiletto dalle altezze vertiginose.