Milano Moda Uomo: benvenuti alla clubhouse Fendi dove indossare una moda sport-chic
L’invito con stemma araldico dedicato alla Maison guarda al futuro e si nutre anche del passato, oltre cento anni d’esperienza nel lusso e nell’alto artigianato.
Silvia Venturini Fendi, direttore artistico accessori e collezione uomo, presenta la nuova collezione uomo primavera-estate 2025 a Milano Moda Uomo introdotta da un invito con stemma araldico dedicato alla Maison: uno scudo con logo della doppia F, le righe vintage Pequin, il volto di Giano il dio romano bifronte (che guarda al futuro ma si nutre anche del passato che in questo caso dispone di oltre cento anni d’esperienza) e lo scoiattolo dipinto da Edoardo Fendi.
Un emblema che riporta il nuovo guardaroba del club Fendi all’eleganza sport-chic, fatta di pezzi lavorarti a mano e uno styling perfetto per l’accesso alle clubhouse e ai circoli più mondani metropolitani tornati ad elogiare una eleganza precisa ma rilassata.
Accenni alle divise tennis, football, rugby, cricket o comunque volutamente a carpirne codici e linguaggi estetici per coniare un lusso moderno internazionale trasversale a tutte le élite.
L’idea di un Fendi club si nutre di virtuosità da capo a piedi, partendo da trench fluidi, bomber e soprabiti anche in pelle. Abiti sartoriali e giacche tre bottoni portate con pantaloni morbidi si associano a cravatte regimental anch’esse ad evocare appartenenza.
Naturalmente ci sono le polo e le camicie, spesso oversize, e alcune maglie asimmetriche sbottonate trasversalmente sulla spalla.
Fil rouge delicato nell’abbigliamento e straripante e ingigantito o raffinatamente rimpicciolito negli accessori, il punto Selleria fa da icona, derivato da una tecnica tramandata alla famiglia Fendi dai maestri sellai romani nel 1925.
Da osservare da ogni punto di vista e spuntare attraverso i monoliti scenografici specchiati, sfilano baguette a tracolla, maxi shopper, le nuove sneakers passpartout e comodi mocassini e slip-on trasversali per business e tempo libero.