I dolci di Pasqua creano gioia e convivialità e arrivano veloci con Cosaporto.it
Colombe e uova al cioccolato dei migliori pastry chef, cuochi, pasticcerie e cioccolaterie di tradizione, con un esempio di dolcezze dal nord a sud dell’Italia.
Le feste di Pasqua sono un altro momento speciale dove l’arte della pasticceria scopre le sue novità gourmand da portare in tavola, con ricette d’antica tradizione oppure con gusti inusuali.
Su Cosaporto.it, il delivery di alta qualità fa arrivare direttamente a casa i dolci pasquali preferiti e i regali per amici e business, selezionando i prodotti migliori e i brand più esclusivi.
Ci sono le proposte del maestro Iginio Massari, come ad esempio la Colomba dalla delicata nota agrumata data da cubetti di scorza d’arancia custoditi in un impasto particolarmente soffice, grazie alla complessa lavorazione che prevede quattro lievitazioni.
Lo chef Niko Romito ne ricopre la calotta croccante con un pralinato di mandorla e zucchero grezzo oppure di cioccolato, sempre con impasto che ha tre fasi di fermentazione e quattro lavorazioni.
Ricetta classica scelta dalla Famiglia Cerea per il celebre lievitato di Da Vittorio con aggiunta di liquore all'amaretto, presente in minima parte pur mantenendone il delizioso sentore.
Altre ricette stellate sono quelle di Carlo Cracco, una Colomba lievitata per ore con lievito madre e profumata alla vaniglia e all’arancia, e il suo uovo alla granella di nocciole, nato dalla collaborazione con il laboratorio creativo di Lavoratti e il maître chocolatier Marco Ferrari.
Lo chef Antonino Cannavacciuolo ha un vero e proprio laboratorio dove, insieme al pastry chef Kabir Godi, sforna le tradzionali Colombe pasquali, reinterpretate in diverse varianti, ad esempio con limoncello, cioccolato fondente e con farcia ai frutti rossi, oppure le uova al nocciolato al latte e quelle con cremino al cioccolato fondente.
La Colomba alle Albicocche Arrosto è la proposta dello chef Daniel Canzian che si distingue per morbidezza e profumo nell’impasto (da una ricetta creata con Albertengo), mentre Frau ed Ernst Knam portano da Coin una edizione limitata di dolci pasquali numerati e firmati, a base di cioccolato, limone e grue di cacao, da provare insieme alle loro dolcezze iconiche nelle rispettive pasticcerie.
Dolci modaioli sono anch’essi pronti per essere spediti o acquistati nelle rispettive boutique. Porposte singole oppure in kit completi, quelli di Dolce&Gabbana, inseriti in latte signature decorate, realizzati insieme alla pasticceria Fiasconaro e al vino siciliano Donnafugata. Fra essi, la colomba con essenza di mandarino e glassa alle mandorle e pistacchio, decorata con zucchero e pistacchio e la colomba con cioccolato di Sicilia, ricoperta di marmellata di fragole di bosco e cioccolato.
Armani/Dolci by Guido Gobino festeggia le feste con una novità, quella dell’uovo di cioccolato in due gusti, metà fondente e metà con granella di mandorle di Sicilia e copertura di cioccolato al latte, da aggiungere alla serie di ovetti farciti e alle colombe della tradizione.
La pasticceria di tradizione ha eccellenze che partono dal sud e arrivano fino al nord Italia, in una girandola di assaggi per buoni intenditori.
Bonfissuto per la Pasqua 2024 edita una speciale ricetta di uova e colombe al caramello salato, da provare insieme allo sfornato con mela e limoncello, che raccontano il territorio siciliano della Provincia di Agrigento, dove la passione per i dolci di Giulio e Vincenzo Bonfissuto ha portato molti premi in cioccolati e creme.
Per Pasticceria Lorenzetti ci sono uova artistiche e colombe creative, sempre legate al territorio, realizzate rigorosamente con lievito madre e materia prime di qualità, senza conservanti. Una specialità, il prodotto da forno al Vin Recioto DOCG, ristretto in glassa usato al posto dello zucchero.
A portare alla fama e al riconoscimento del grande pubblico la Pasticceria Tabiano è stata la Focaccia dolce-salta, prodotto di punta della pasticceria, creata con ingredienti peculiari come il farro candito, l'olio evo al posto del burro, in un risultato tanto leggero e digeribile quanto gustoso.
Altra etichetta siciliana, Tomarchio sforna le colombe solo tre settimane prima delle festività per mantenere la freschezza autentica degli ingredienti genuini. L'impasto morbido, fragrante e alveolato, è sottoposto a una lievitazione lenta che supera le 30 ore. Anche le esclusive uova artigianali, realizzate con finissimo cioccolato belga di alta qualità, sono arricchite da mandorle e pistacchi e altra frutta, vere e proprie opere d'arte decorate a mano.
Vincente Delicacies propone alcune colombe artigianali inedite realizzate con bacche di vaniglia al pistacchio DOP di Bronte, frutta secca, frutta fresca, cioccolato oppure canditi; mentre la Pasticceria Pistì di Nino Marino e Vincenzo Longhitano osa accostamenti inediti come i canditi di ananas e albicocche o le innumerevoli farciture e decorazioni con i pistacchi.
Fimata dal panettiere milanese Davide Longoni è un’altra versione del dolce con impasto leggero e digeribile, profumato al miele di agrumi, vaniglia bourbon, mandorle abruzzesi e zest di arancia.
L’uovo fondente firmato da Gianluca Franzoni in edizione limitata per Domori si unisce alle altre specialità di uova, ovetti, colombe, queste ultime in ricetta classica, al cioccolato ed anche nelle varianti con Chinotto o Albicocca.
Nel mondo del cioccolato gourmet, T’a Milano propone tre nuovi Diamond Egg croccanti, nelle versioni Crunchy Diamond Milk Egg con arachidi caramellate, Crunchy Diamond Dark Egg con nocciole caramellate, Golden Diamond Egg al cioccolato bianco e caramello. Le golose Ciocoshaker, praline artigianali al Negroni, Mojito o Gin Tonic, si possono shakerare direttamente nei cocktail delle feste.
A rendere unica la colomba di Acetaia Giusti è proprio la presenza all’interno dell’impasto del vincitore di 3 Medaglie d’Oro, il tipico liquore dal sentore di prugne e frutti rossi, miele e vaniglia, con uvette macerate nello stesso Aceto Balsamico di Modena IGP.
Fra le specialità di Leone 1857 ci cono anche le colomba con gelatine di frutta e le uova di cioccolato Cri Cri confezionate in scatole vintage da conservare.
E, infine, sono molteplici le uova creative di cioccolato di Enrico Rizzi, prodotte con le migliori fave di cacao, le stesse usate per una varietà di praline e per le farciture dei macarons, considerati fra i migliori di Milano.