Elezioni Usa 2020: gli Stati 'osservati speciali' nella notte più attesa d'America
La dettagliata analisi di Giulia Belardelli sulla notte più lunga d'America: gli Stati a cui tutti guardano per sapere se a vincere queste elezioni sarà Trump o Biden
Le elezioni per eleggere il nuovo presidente degli Stati Uniti stanno volgendo al termine: tra poco sapremo chi si insedierà nella Casa Bianca e governerà l'America per 4 anni. Ma mentre vengono elaborate centinaia di ipotesi, sondaggi e previsioni, c'è un particolare non indifferente che non ammette pronostici fino alla fine dell'Election Day: in alcuni Stati non era possibile contare le schede del voto anticipato fino all'alba di oggi, martedì 3 ottobre 2020.
In Pennysylvania, Michigan e Wisconsin, definiti da molti come "stati chiave" , ancora tutto è da giocare. Ma a questi si aggiungono anche "una manciata di Stati in bilico che consentono ai funzionari elettorali di elaborare e contare i voti per posta prima del 3 novembre: queste schede verranno comunicate alla chiusura delle urne. Ciò significa che in questi Stati i funzionari dovranno contare solo i voti in presenza e le schede elettorali consegnate martedì. Se in questi campi di battaglia i due contendenti non sono troppo vicini, il vincitore potrebbe essere annunciato in anticipo".
Ad affermarlo è Giulia Belardelli, giornalista dell'Huffington Post, che afferma anche: "Non tutto è perduto: se i giusti Swing States vengono chiamati in anticipo, alla fine della nottata potremmo essere in grado di dire chi tra Biden e Trump avrà vinto la presidenza".
Ecco dunque quali sono gli Stati chiave a cui dobbiamo guardare, per capire se già da domani mattina sapremo chi sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti o se dovremo aspettare altri giorni o addirittura settimane. L'opinione è di Giulia Belardelli, giornalista di HuffPost nella sezione Esteri.
Elezioni americane 2020: Florida e Georgia
Le prime chiusure di seggi importanti sono in Florida e in Georgia alle ore 19 di Washington (l’1 di notte in Italia). Il primo Stato è "in bilico" ed è anche "il più promettente dal punto di vista della tempistica" scrive la giornalista dell'Huffington Post, che prosegue: "La legge statale consente ai funzionari elettorali di elaborare e contare i voti anticipati prima del giorno delle elezioni".
Gli ultimi sondaggi vedono sia in Florida che in Georgia un testa a testa continuo, con un leggero vantaggio di un punto percentuale per il candidato democratico Joe Biden. Se dunque in questi due Stati si dovessero, questa notte, contare più voti a favore di Biden, il futuro presidente degli Stati Uniti potrebbe essere proprio lui.
Se invece i voti per Trump saranno maggiori, la probabilità di sapere subito chi avrà vinto la carica diminuirebbe e " il dramma elettorale si trascinerebbe in altri Stati con meno probabilità di completare i loro conteggi nella notte elettorale" continua Giulia Belardelli.
Presidenziali Usa 2020: North Carolina, Ohio
Anche in North Carolina è possibile contare in anticipo le schede elettorali inviate per posta. Un vincitore potrebbe già essere annunciato proprio questa notte. Il candidato repubblicano Trump nel 2016 aveva conquistato l'Ohio - contro l'allora rivale Hillary Clinton - con un grande vantaggio, ma quest'anno la situazione è diversa: secondo i sondaggi "i due sfidanti sono sul filo del rasoio e alcune previsioni indicano lo Stato come possibile ribaltone" dichiara la giornalista Belardelli.
Se in Ohio vincesse il candidato Biden, la sua nomina a prossimo presidente americano sarebbe quasi assicurata. Ma anche la vittoria del rivale Trump in questo Stato potrebbe essere decisiva.
Elezioni americane: Pennysilvania
Per il momento in Pennsylvania la situazione è diversa: lo Stato 4 anni fa aveva votato per Trump. Biden dunque per vincere dovrebbe riconquistare lo Stato, che era stato democratico dal 1992 al 2012. Il rivale del tycoon dovrebbe vincere nei "tre stati muro blu di di Pennsylvania, Michigan e Wisconsin", secondo la giornalista dell'Huffington Post.
La Pennsylvania però non consente ai funzionari elettorali di elaborare o contare i voti per posta prima dell'Election Day, quindi il conteggio delle schede elettorali inizia oggi, ma sono molti a non avere intenzione di farlo fino alla chiusura delle urne.
Ma quali sono le previsioni in questo Stato? Data "la maggiore propensione dei repubblicani al voto in presenza, è quasi certo che nella notte Trump risulterà in vantaggio anche di parecchio. Ma attenzione perché potrebbe trattarsi solo di un miraggio rosso da ricalibrare dopo il conteggio dei voti per posta. Questi ultimi potrebbero creare un passaggio blu via via che le schede vengono scrutinate" scrive in un articolo dell'Huffington Post la Belardelli.
Presidenziali Usa 2020: Arizona, Michigan, Texas, Wisconsin
Arizona e Texas probabilmente sapranno i risultati quasi completi nella notte dell'Election Day. Già da ieri infatti questi due Stati possono contare le schede per posta. Regola che però non vale invece in Michigan e Wisconsin, che potrebbero non farci subito sapere chi sedierà alla Casa Bianca.
Per quanto riguarda il Texas, la vittoria del candidato Joe Biden rappresenterebbe un vero e proprio colpo di scena: è dal 1976 che non vince un rivale democratico, è dai tempi di Jimmy Carter, ricorda l'Huffington Post.
Invece Michigan e Wisconsin assomigliano di più alla Pennsylvania, Stati in cui non sarà possibile sapere già da stanotte il vincitore delle presidenziali.
Elezioni americane 2020: Iowa, Nevada
Iowa e Nevada "potrebbero rappresentare la ciliegina sulla torta nel caso di una buona notte per Biden" scrive la giornalista. Il Nevada infatti ha scelto il voto per posta durante la pandemia da Coronavirus, ma il risultato finale potrebbe comunque tardare in attesa delle schede in ritardo. Intanto invece in Iowa è consentito elaborare le schede in anticipo, ma non contarle.
Usa 2020, Trump o Biden? Lo scontro finale
Donald Trump o Joe Biden? Chi governerà l'America per 4 anni? A breve lo sapremo, ma dobbiamo aspettare la notte - in Italia - per avere le prime notizie. All'alba di domani potremmo sapere chi sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti. Intanto si guarda a questi 'Stati Chiave'. I sondaggi e le previsioni verranno confermate o ci saranno colpi di scena?