Coronavirus, Trump: 'Ora vi faccio una sorpresa'. E esce in auto dall'ospedale
Donald Trump esce a sorpresa dal Walter Reed Medical Center, dove era ricoverato dopo la riconosciuta positività al Covid-19, e, a bordo di un'auto, saluta i sostenitori assiepati davanti all'ospedale di Bethesda. "Sto per fare una piccola visita a sorpresa, forse andrò lì prima che possiate vedermi", l'annuncio del presidente, qualche minuto prima, in un video pubblicato su Twitter. Qualche minuto dopo, Trump si accomoda in un Suv e, mascherina sul volto, saluta dall'interno del veicolo che procede con i finestrini chiusi.
"E' stato un viaggio interessante, ho imparato molto sul covid. Ho imparato andando a scuola, questa è davvero la scuola. Ho letto il libro e l'ho capito", dice Trump nel filmato. "Stiamo avendo report ottimi dai medici, questo è un ospedale incredibile. Stanno facendo un lavoro splendido: i medici, gli infermieri. Ho incontrato alcuni dei soldati e dei membri del primo intervento. Penso che faremo una piccola sorpresa ad alcuni dei patrioti che sono da tanto in strada con le bandiere di Trump. Sto per fare una piccola visita a sorpresa, forse andrò lì prima che possiate vedermi", dice.
Coronavirus, Trump e le Elezioni Usa 2020: 'Contagio potrebbe favorirlo'. Ecco come
Essere risultato positivo al coronavirus "potrebbe favorire" Trump nella corsa alle Elezioni Usa 2020. Lo ha affermato Yascha Mounk, politologo della John Hopkins University, ricordando come nei mesi scorsi altri due leader risultati positivi, il britannico Boris Johnson e il brasiliano Jair Bolsonaro, abbiano visto "un aumento di popolarità" dopo aver superato la malattia.
Intervenendo a '1/2 Ora in più', il politologo ha tuttavia sottolineato che è "troppo presto per capire l'impatto" delle condizioni di salute del presidente americano sul voto perché "non sappiamo se Trump tra una settimana sarà sano o molto malato".
In ogni caso questa positività di Donald Trump non favorisce Biden, secondo Mounk, sottolineando che il candidato democratico "è avanti nei sondaggi e tutto quello che cambia la narrativa va contro Biden che ha interesse a far restare tutto così com'è".
Coronavirus Trump, medici: "potrebbe uscire lunedì dall'ospedale"
"Donald Trump potrebbe uscire dall'ospedale lunedi'": lo ha detto il team medico nella conferenza stampa per il secondo bollettino medico sulle condizioni del presidente.
Trump "resta senza febbre da venerdi' e le sue funzioni vitali sono stabili".
Coronavirus, Trump spiega le sue condizioni in un video: 'Sto molto meglio, torno presto'
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è comparso in un nuovo video postato su Twitter in cui ha anticipato l'intenzione di tornare al più presto al lavoro per "riprendere la campagna elettorale da dove è stata interrotta". Ma ha anche avvertito che "i prossimi giorni saranno il vero test". Parla delle sue condizioni di salute dopo essere risultato positivo al Coronavirus.
Coronavirus, Trump condizioni: "Terapie miracolose"
"Le terapie che sto assumendo e altre che arriveranno sono miracolose" ha detto il presidente parlando dal Walter Reed Hospital dove è ricoverato da ieri con il Covid. "Comincio a sentirmi bene, credo che il vero test sarà nei prossimi giorni, vedremo cosa succederà nei prossimi due giorni".
Poco dopo la diffusione del video è tornato a parlare il il medico della Casa Bianca, Sean Conley, che ha avvertito che il presidente "non e' ancora fuori pericolo" ma si è detto "cautamente ottimista". Il decorso di Trump "procede bene, con sostanziali miglioramenti. Ma non e' ancora fuori pericolo, l'equipe che lo segue è cautamente ottimista".
Coronavirus Trump News: il discorso in video
"Non mi sentivo molto bene" ha detto il Presidente in apertura del suo messaggio, "ora sto molto meglio, devo tornare in pista al più presto perché abbiamo del lavoro da fare. Abbiamo fatto grandi cose finora, ma altre sono da fare per rendere l'America di nuovo grande".
"Voglio ringraziare per tutto il sostegno che ho avuto, che ho visto in tv e ho letto, da parte degli americani" ha detto, "un consenso bipartisan che apprezzo molto". "Non ho avuto scelta perché non volevo restare alla Casa Bianca chiuso in una stanza senza poter vedere né parlare con nessuno" ha aggiunto, "voglio essere in prima linea: questa è l'America, questa è la nazione più grande e potente del mondo: io non potevo limitarmi a stare chiuso in una stanza e aspettare che succedesse quello che doveva succedere. Un leader deve affrontare i problemi. Dovevo fare qualcosa e questo è quello che andava fatto".
Coronavirus Trump: "Le condizioni di Melania"
Trump ha anche voluto dare informazioni rispetto alle condizioni della moglie, Melania. "La first lady sta molto meglio" ha detto, "voglio tessere le lodi per il rispetto e l'amore che ha per il nostro Paese (Melania è di origine slovena, ma naturalizzata americana, ndr)". Il presidente ha anche fatto dell'ironia dicendo che Melania "come forse sapete è un po' più giovane di me (i due si levano 24 anni, ndr) e questo la aiuta ad affrontare meglio il virus". Per la prima volta dopo molto tempo, Trump non si è riferito al Covid chiamandolo 'China virus': "Questo coronavirus o comunque vogliate chiamarlo", ha detto.
Trump condizioni salute, fonte: 'Segni preoccupanti, cruciali prossime 48 ore'
Ci sono stati indicatori "molto preoccupanti" sulle condizioni di Donald Trump, nelle ultime 24 ore e le prossime 48 saranno cruciali. Lo ha detto al pool di giornalisti, che segue la Casa Bianca, una fonte informata sulla salute del presidente Usa, che però, come riporta l'Agi, non ha voluto essere citata.
"Gli indicatori vitali del presidente nelle ultime 24 ore sono stati molto preoccupanti - spiega la fonte - e le prossime 48 ore saranno cruciali per quanto riguarda le sue cure. Non siamo ancora su un percorso chiaro verso il suo pieno recupero".
Le parole della fonte sono in netto contrasto con quanto dichiarato dal team medico che sta seguendo Trump, che ha riferito ai giornalisti che il Presidente Usa respira bene, senza ricevere ossigeno supplementare, ed è in fase di miglioramento.
Trump ricoverato: 'Incredibili medici, mi sento bene'
Trump avrebbe ringraziato gli operatori sanitari del Walter Reed Medical Center, l'ospedale militare in cui è ricoverato da venerdì, dopo aver manifestato febbre e tosse ed essere risultato positivo al Covid-19. "Medici, infermieri e TUTTI quanti presso il GRANDE Walter Reed Medical Center (e altri da istituzioni altrettanto straordinari che si sono uniti a loro) sono INCREDIBILI !!! Sono stati fatti enormi progressi negli ultimi 6 mesi nella lotta a questa PESTE. Con il loro aiuto mi sento bene!", ha 'twittato' Donald Trump.