Decreto ristori, Gualtieri: 'Ecco quando arrivano gli aiuti'
Le dichiarazioni del ministro dell'Economia Gualtieri: "I ristori arriveranno già a metà novembre" e sulle misure dichiara "dure, ma necessarie anche in Italia"
Con il Decreto Ristori 2020 "aumentano le risorse a fondo perduto per le attività colpite dalle restrizioni del nuovo Dpcm". A dichiararlo è il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, ospite al programma Uno Mattina, in onda su Rai 1. Il ministro sottolinea anche che gli esborsi arriveranno in tempi rapidi.
Le procedure di accredito saranno automatiche e senza il bisogno di presentare alcuna istanza all'Agenzia delle entrate per le attività che hanno già chiesto i ristori del Dl Rilancio, durante il primo lockdown. Tali ristori "dovrebbero arrivare già a metà del mese prossimo o forse anche qualche giorno prima del 15 novembre" continua Gualtieri. Per chi invece deve ancora presentare l'istanza, gli aiuti dovrebbero arrivare intorno al 15 dicembre.
"Abbiamo cercato di varare in tempi record questo decreto per sostenere gli esercizi commerciali che - per effetto del nuovo Dpcm e di questa battaglia per contrastare il Covid - sono stati maggiormente colpiti" ha asserito il ministro dell'Economia Gualtieri, parlando del Decreto ristori 2020.
"Sappiamo di chiedere un sacrificio pesante, comprendiamo la preoccupazione - sottolinea il ministro - però in tutti i paesi europei sono state prese o si stanno prendendo misure simili". Gualtieri poi conclude affermando "le proteste" contro le nuove misure sono "legittime, perché arrivano dopo un anno difficile", ma le nuove misure restrittive sarebbero "inevitabili".