IMU triplicata: le ultime novità all'esame dello Senato. Verso il rischio di una stangata pesantissima
IMU triplicata: la proposta di legge contro lo spopolamento urbano rischia di diventare una stangata pesantissima.
Per contrastare il degrado urbanistico edilizio, ma anche quello socio economico, la proposta che arriva dal PD è quella di aumentare l’IMU per i negozi che restano sfitti per più di 12 mesi.
La proposta di legge, che è stata presentata al Senato da Andrea Ferrazzi, in forza alla maggioranza e membro del gruppo parlamentare del Partito Democratico, ha iniziato l’iter il 30 settembre, con il chiaro intento di lottare contro lo spopolamento urbano.
Leggendo la proposta di legge, si evince come la possibilità di aumentare in maniera punitiva l’IMU per i proprietari di negozi inutilizzati dipenderà in ultima istanza dalla volontà dei comuni. Questi ultimi avranno la possibilità dunque di aumentare l’imposta fino a tre volte il valore, nel caso in cui gli spazi non siano mai stati utilizzati nell'ultimo anno. Sempre ai comuni spetterà il compito di mappare e segnalare i locali inutilizzati.
La notizia di un probabile aumento della tassazione ha portato alle proteste delle associazioni di categoria, le quali segnalano come, durante il difficile periodo di emergenza causato dal Covid-19, sono in molti a rischiare di dover tirare giù la serranda. Il rischio è dunque quello di andare a colpire una seconda volta una categoria fortemente in difficoltà.