Superbonus 110%, ecco le ultime novità
Ecco tutte le novità sul Superbonus 110%: dalle seconde case, alle villette a schiera, ai condomini
Superbonus 110%, ecco tutte le novità in arrivo sul fronte delle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione degli immobili.
Superbonus 110% ultime novità: riqualifica sismica ed ecologica per gli immobili colpiti dai terremoti nel Centro Italia
La conversione in legge al Senato del decreto Agosto porta alcune novità. La più importante è l'aumento del 55% del bonus per la riqualificazione sismica ed ecologica degli immobili colpiti dai terremoti del 2009, del 2016 e del 2017 nel Centro Italia. In pratica, viene istituito un superbonus del 165% in alternativa al contributo per la ricostruzione, come sottolinea laleggepertutti.it.
Il beneficio riguarda anche le spese per il ripristino degli edifici, comprese le seconde case, mentre rimangono esclusi i fabbricati destinati ad attività produttive.
Superbonus 110% le ultime novità: ecco cosa cambia
Con il Superbonus 110% sarà possibile usufruire anche dell'agevolazione sulle parti comuni di un condominio, anche in caso di irregolarità urbanistiche o catastali che riguardano una singola unità abitativa.
Inoltre, l’assemblea condominiale potrà decidere - con la maggioranza di un terzo dei millesimi di proprietà - la richiesta di un finanziamento bancario o un'opzione di maxi-detrazione, cioè la cessione del credito d’imposta o lo sconto in fattura.
Superbonus 110%: tutte le ultime novità sugli immobili
Il testo approvato in Commissione al Senato ha stabilito che con la dicitura «accesso autonomo dall’esterno» si intende un ingresso indipendente «non comune ad altre unità immobiliari, chiuso da cancello o portone di ingresso che consenta l’accesso dalla strada o da cortile o giardino, anche di proprietà non esclusiva». Così rimangono tutelati anche coloro che possiedono una villette a schiera - o simili - raggiungibili dalla strada solo attraverso un'area condominiale.