Istat lavoro: 'Disoccupazione in calo', ma lontani da livelli pre-Covid. Ecco i dati

L'Istat rilascia i numeri su occupati e disoccupati in Italia. Ad agosto un aumento di lavoratori, ma rispetto al 2019 si registra un drastico calo

Lavoro: cresce l'occupazione nel mese di agosto ma cala dell'1% rispetto all'anno scorso. In 83.000 hanno trovato un posto di lavoro nei mesi estivi, confermando la crescita di occupazione registrata già a luglio. Ad agosto è calato il numero di persone in cerca di occupazione. Numero che però viene subito contrapposto all'ancora alto tasso di disoccupazione. L'aumento dei lavoratori su base mensile non fa infatti dimenticare quanti siano aumentati i disoccupati rispetto al 2019, ovvero 425.000. A rivelarlo è l'Istat.

Lavoro: occupazione in aumento, ma solo su base mensile

É di +0,4% la percentuale di occupazione su base mensile, corrispondente a +83.000 unità. A essere coinvolti sono uomini e donne, dipendenti e autonomi e tutte le classi di età. Tra questi spiccano i minori di 35 anni (+1,0%, pari a +50mila unità). Il tasso di occupazione sale così al 58,1% (+0,2).

Tasso di disoccupazione in Italia: i dati

Diminuiscono le persone in cerca di lavoro del 0,9%. Sono 23.000 tra donne e over25 che non cercano più occupazione. Invece i disoccupati uomini e giovani tra 15 e 24 anni aumentano. L'Istat registra anche il calo degli inattivi per -0,5%, pari a -65.000 unità. Il tasso di inattività scende così di 0,1 punti, arrivando al 35,5%. A calare sono soprattutto gli inattivi tra 15 e 64 anni del -2,7%.

Istat: "Ad Agosto occupazione in crescita"

L'Istat commenta: ""Ad agosto 2020 prosegue la crescita degli occupati già osservata a luglio, soprattutto tra gli uomini e i lavoratori autonomi; continua anche il recupero delle ore lavorate pro capite mentre, dopo tre mesi di aumento, torna a calare il numero di persone in cerca di lavoro. Il livello dell’occupazione è, tuttavia, ancora inferiore di oltre 350 mila unità rispetto a quello di febbraio 2020 e rimane più elevato sia il numero di persone in cerca di lavoro, di circa 70 mila unità, sia quello degli inattivi, di oltre 250 mila unità. Il tasso di occupazione è più basso di quasi un punto percentuale, mentre quello di disoccupazione è tornato stabilmente sopra ai livelli di febbraio".

Disoccupazione in aumento tra i giovani

Nonostante la diminuzione della disoccupazione di agosto (-9,7%), aumenta il numero di giovani senza lavoro. Sale di 0,3 punti la disoccupazione giovanile. Oggi la percentuale di giovani disoccupati è 32,1%. Questi sono i dati provvisori appena rilasciati dall'Istat.