Pensioni news: possibile aumento dal 23 giugno per...
Pensioni news, possibile aumento dal 23 giugno per…
Il 23 giugno una decisione della Corte di Cassazione potrebbe portare ad un aumento delle pensioni di invalidità totale. La suprema Corte potrebbe infatti dichiarare incostituzionali gli importi attuali, accogliendo la richiesta dei giudici della Corte di Appello di Torino. Questi ultimi avevano infatti sollevato un dubbio di costituzionalità in merito alle somma previste dalla legge, ritenendola "insufficiente a garantire il soddisfacimento delle elementari esigenze di vita". Alla luce di questa considerazione, i giudici piemontesi sostengono che gli attuali importi violino il primo comma dell'articolo 38 della nostra Costituzione, secondo cui “ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale".
Se la Corte Costituzionale dovesse ritenere fondate le motivazioni della Corte di Appello di Torino, potremmo prossimamente esserci delle enormi novità in tema di pensioni di invalidità.
Possibile aumento pensione invalidità totale, ora “troppo bassa” - PENSIONI NEWS
Le legge prevede oggi che le persone con un’invalidità al 100%, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, ricevano un assegno mensile dell’importo di 286 euro in caso di un reddito inferiore ai 16.982,49 euro. La cifra è ritenuta “troppo bassa” non solo in termini generali, ma anche e soprattutto in riferimento agli importi stabiliti per altre misure di sostegno al reddito, come il Reddito di cittadinanza.
I giudici piemontesi fanno inoltre notare la differenza fra l’importo della pensione di invalidità (286,81 euro) e quello dell’assegno sociale (459,83 euro).
La Corte di Cassazione potrebbe giudicare troppo basse le pensioni attuali, accogliendo la richiesta della corte di Appello di Torino. La decisione potrebbe avere conseguenze considerevoli sulle casse dell’Inps.