Coronavirus, Istat: consumi delle famiglie in calo del 4% nei primi 3 mesi

L'ultimo report elaborato dall'Istat sui consumi delle famiglie rivela un calo del 4% nei primi tre mesi dell'anno. "Le stime preliminari del primo trimestre 2020 - si legge nel rapporto - mostrano che le misure di contenimento della diffusione del Covid-19 hanno prodotto un calo di circa il 4% della spesa media mensile rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente". L'Istituto precisa che "la marcata riduzione dell'offerta e della domanda commerciale al dettaglio ha determinato una flessione delle spese diverse da quelle per prodotti alimentari e per l'abitazione di oltre il 12% rispetto al primo trimestre 2019".

Nel 2019, sottolinea l'Istat, la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia è di 2.560 euro mensili in valori correnti. Stima "sostanzialmente invariata" rispetto al 2018 (-0,4%) e "sempre lontana dai livelli del 2011 (2.640 euro mensili), cui avevano fatto seguito due anni di forte contrazione non recuperata negli anni successivi". La spesa media mensile delle famiglie, considerando la dinamica dell'inflazione, nel 2019 cala dell'1,0%, "diminuendo per il secondo anno consecutivo dopo la moderata dinamica positiva osservata dal 2014 al 2017".