Decreto Rilancio, atteso per oggi il Cdm. Sulla regolarizzazione dei migranti...

Decreto Rilancio, atteso per oggi il Cdm. Sulla regolarizzazione dei migranti…

“Oggi il Consiglio dei ministri approverà il decreto. E' un provvedimento molto complesso che vale 55 miliardi di euro, oltre 200 articoli. Dobbiamo rispondere alla crisi più grave dal dopoguerra con misure eccezionali”. Queste le parole del viceministro dell'Economia, Antonio Misiani, in un'intervista a Radio Anch'io su Radiouno. Ieri sera è stato raggiunto un accordo politico sulle misure principali da attuare per far fronte all’emergenza Coronavirus. Il decreto Rilancio approderà oggi nel Cdm. Il Consiglio dei ministri è previsto per le 14.

Sarà oggetto del decreto Rilancio anche la regolarizzazione dei migranti. Si tratta di un tema molto “complesso”, come afferma lo stesso premier Conte. Sarà proprio lui a dover trovare una sintesi fra le posizioni delle varie forze politiche. Secondo quanto fa sapere l'Adnkronos, per ottenere un permesso temporaneo si deve presentare un regolare contratto di lavoro stipulato nel 2019. Nell'intesa rientrano anche colf e badanti, e la durata dei permessi -come chiesto da Iv- sarà di sei mesi. Il M5S all’inizio aveva chiesto permessi di un mese per i soli braccianti. Ha poi ottenuto, come riporta ancora Adnkronos,  che i permessi venissero concessi ai soli lavoratori che possano presentare un regolare contratto di lavoro stipulato nel 2019. Si restringe così la platea e si evita la sospensione o l'estinzione per i reati di favoreggiamento dell'immigrazione, sfruttamento e caporalato.