Coronavirus, Von der Leyen: ‘UE con l’Italia’. Prevista cassa integrazione europea

Coronavirus, Ursula Von der Leyen: ‘Ue ora al fianco dell’Italia. Purtroppo non è stato sempre così: comportamento dannoso’

“L'Italia è stata colpita dal coronavirus più di ogni altro Paese europeo. Siamo testimoni dell'inimmaginabile. Migliaia di persone sottratte all'amore dei loro cari. Medici in lacrime nelle corsie degli ospedali, col volto affondato nelle mani. Un Paese intero chiuso per quarantena”. Inizia così la lettera scritta da Ursula von der leyen, presidente della Commissione europea, a La Repubblica.“Oggi l'Europa si sta mobilitando al fianco dell'Italia. Purtroppo non è stato sempre così” ha proseguito la von der Leyen. “Bisogna riconoscere che nei primi giorni della crisi, di fronte al bisogno di una risposta comune europea, in troppi hanno pensato solo ai problemi di casa propria. Non si rendevano conto che possiamo sconfiggere questa pandemia solo insieme, come Unione. È stato un comportamento dannoso e che poteva essere evitato. In questi giorni la distanza tra individui è fondamentale per la nostra sicurezza: la distanza tra nazioni europee, al contrario, mette tutti in pericolo”.

Coronavirus, Von der Leyen: ‘L’Italia la più grande fonte di ispirazione’

“Il Paese colpito più duramente, l'Italia, è diventato anche la più grande fonte di ispirazione per noi tutti” ha sottolineato. “Migliaia di italiani - personale medico e volontari - hanno risposto alla chiamata del governo e sono accorsi ad aiutare le regioni più colpite. Le industrie della moda ora confezionano mascherine protettive, i produttori di amaro imbottigliano disinfettante per mani. La musica dai balconi ha riempito le strade deserte - scaldando i cuori di milioni di persone”. La Von der Leyen ha poi valorizzato la solidarietà dimostrata dagli italiani. “Gli italiani stanno dimostrando la loro solidarietà reciproca nella quotidianità con migliaia di piccoli gesti - allo stesso tempo discreti ed eroici. E solo la solidarietà può farci riemergere da questa crisi - quella tra persone come quella tra Stati”.

Coronavirus, Von der Leyen: ‘nuova iniziativa economica: una cassa integrazione europea’

“Ieri la Commissione europea ha annunciato una nuova iniziativa economica, una ‘cassa integrazione europea’” ha annunciato la Von der Leyen. “In questo momento, milioni di italiani non hanno la possibilità di lavorare - ma non per questo possono smettere di pagare le bollette o di fare la spesa. Le aziende continuano a pagare gli stipendi anche se l'attività è ferma - dalle imprese edili agli alberghi rimasti vuoti, dalle grandi industrie agli artigiani. Migliaia di aziende forti e in salute si trovano in difficoltà a causa del coronavirus. Hanno bisogno di un sostegno per superare la crisi attuale: l'Europa sta intervenendo in loro aiuto”. “Esistono già strumenti a livello nazionale per aiutare i lavoratori e le aziende in tempi di crisi – ha proseguito - ma la situazione attuale sta mettendo a dura prova le finanze dei Paesi europei. L'Europa vuole dare una mano, stanziando nuove risorse per finanziare la cassa integrazione”.

“L'Unione stanzierà fino a cento miliardi di euro in favore dei Paesi colpiti più duramente, a partire dall'Italia, per compensare la riduzione degli stipendi di chi lavora con un orario ridotto. Questo sarà possibile grazie a prestiti garantiti da tutti gli Stati membri - dimostrando così vera solidarietà europea. Tutti i Paesi membri contribuiranno a rendere possibile questo nuovo strumento, che si chiama "Sure". Aiuterà lavoratori e impiegati, aiuterà le aziende e sarà una boccata d'aria fresca per le finanze pubbliche italiane”.