Decreto Natale 2020: spostamenti, autocertificazione, e amici. Le regole delle festività in rosso

Italia in zona rossa dal 24 al 6 gennaio

Decreto Natale 2020, Italia in zona rossa tra il 24 dicembre e il 6 gennaio. Conte: "Forti limiti alla circolazione"

L'Italia entra nuovamente in zona rossa con il Decreto Natale 2020 e, conseguentemente, ricompare l'autocertificazione per giustificare eventuali spostamenti limitati dalle restrizioni previste tra il 24 dicembre e il 6 gennaio.

E' il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a illustrare le misure contenute nel provvedimento mirato a limitare la diffusione dei contagi da Coronavirus: "Interveniamo con un inasprimento dell'area rossa, stiamo prevedendo forti limiti alla circolazione. Si esce con l'autocertificazione nei giorni prefestivi e festivi".

Dunque, si uscirà di casa solo per comprovate ragioni di lavoro, necessità e salute. Il Decreto prevede inoltre la possibilità di ospitare in casa due persone non conviventi per garantire "un minimo di socialità". Le 2 persone possono a loro volta portare 2 minori di età inferiore ai 14 anni. Nessun riferimento esplicito per quanto riguarda i congiunti.

Decreto Natale 2020, ci saranno dei controlli? Conte: "Non entriamo nelle case degli italiani"

Il Premier Conte ha affermato che "Un sistema liberaldemocratico non manda la polizia nelle case, a meno che non ci sia flagranza di reato. Noi non entriamo nelle case degli italiani". "Il decreto è stato concepito come limite alla circolazione delle persone. Si esce con l'autocertificazione nei giorni prefestivi e festivi. Chi circola per strada, dichiarerà dove va. Se va in un'abitazione, poi, eventualmente dopo si potrà verificare", queste le parole del Premier.

Nessuna autocertificazione nei giorni in cui l'Italia sarà zona arancione (28, 29 e 30 dicembre, 4 gennaio) e ci si potrà spostare all'interno del proprio comune di residenza . "Nei giorni in cui l'Italia è zona arancione ci si potrà spostare all'interno del proprio comune senza giustificare il motivo. Per venire incontro a chi abita nei comuni più piccoli, sono permessi gli spostamenti dai comuni fino a 5mila abitanti per un raggio di 30 km, senza raggiungere però i capoluoghi di provincia. I negozi saranno aperti fino alle 21".