Maradona, spunta un sedicente figlio: chiesta riesumazione corpo

Caos sull'eredità di Diego Armando Maradona. Spunta un presunto figlio

Maradona, spunta un nuovo figlio: chiesta riesumazione corpo

Il mondo è ancora in lutto per la scomparsa della leggenda del calcio ma, dopo l'incredulità e lo sconcerto iniziale, iniziano a trapelare indiscrezioni sulla sua eredità e spuntano anche presunti figli. Lo ha rivelato SkyTg24, spiegando che un 20enne riterrebbe di essere il figlio di Diego Armando Maradona. Il giovane avrebbe contattato il suo avvocato chiedendo la riesumazione del corpo del campione per poter dimostrare quanto da lui sostenuto.

Il re del calcio avrebbe così un altro figlio. Che cosa succederà all'eredità? La richiesta del 20enne sarà accolta? Spunteranno altri presunti eredi?

Questa non è l'unica notizia "particolare" che spunta da quando è scomparso Maradona. Alcune hanno generato moltissima indignazione, come quella del macabro selfie scattato dai dipendenti dell'agenzia funebre che si è occupata della cerimonia.

Selfie col cadavere di Maradona nella bara: choc sul web. Scatta il licenziamento

Girano sul web foto macabre che immortalano il dipendente di un'impresa funebre accanto alla salma di Maradona. "Non finisce qui, canaglie", ha tuonato il legale della famiglia.

Le immagini di Diego Armando Maradona morto hanno purtroppo fatto il giro del web. Sui social si è scatenata la polemica ed è scoppiata l'indignazione. Le figlie del campione temevano che sarebbe potuto accadere questo e avevano dunque obbligato tutti quelli che si avvicinavano al cadavere a lasciare il proprio cellulare. La regola valeva persino per i poliziotti.

Tuttavia, a combinarla grossa sono stati i dipendenti dell'agenzia funebre che si è occupata della cerimonia. Sorridendo di fianco al corpo senza vita di Maradona e alzando addirittura un pollice, si sono scattati un macabro selfie da esibire probabilmente come trofeo.

Diego Molina, dipendente dell'impresa Funeraria Pinier che si sarebbe occupata dei funerali, sarebbe il primo identificato e sarebbe già stato licenziato. In Argentina si dice che ci siano altre due persone coinvolte.

"Pagheranno", ha esclamato l'avvocato di Maradona, Matias Morla, dichiarando di voler portare i responsabili in tribunale "perché paghino questa aberrazione".

Maradona, legale denuncia: 'Ambulanza in ritardo di mezz'ora'

"L'ambulanza ha tardato oltre mezz'ora ad arrivare, è stata un'idiozia criminale". A dirlo è Matias Morla, legale e agente di Diego Armando Maradona, che in modo secco denuncia ritardi nei soccorsi al campione, morto ieri mattina nella sua abitazione. "Questo fatto non deve passare sotto silenzio - ha sottolineato - chiederò che si indaghi fino alle ultime conseguenze. Come mi diceva Diego: 'Voi siete i miei soldati, agite senza pietà'". Maradona, secondo i primi risultati dell'autopsia, è morto per un'"insufficienza cardiaca acuta" che, in un quadro condizionato da "una miocardiopatia dilatativa", ha provocato un "edema polmonare". Le manovre di rianimazione cardiopolmonare eseguite dalle persone dello staff del Pibe e successivamente dagli operatori sanitari non hanno prodotto risultati.

"Oggi è un giorno di profondo dolore, tristezza e riflessione. Soffro per l'addio del mio amico - ha aggiunto Morla - che ho onorato con la mia lealtà e la mia vicinanza fino all'ultimo dei suoi giorni. L'ho salutato di persona, la camera ardente deve essere un momento intimo e familiare. Quando alle informazioni diffuse dalla procura di San Isidro", che ha documentato i fatti avvenuti ieri mattina, "è inspiegabile che per 12 ore (dalle 23 di martedì alle 11 di mercoledì, ndr) il mio amico non abbia ricevuto attenzione o controllo da parte del personale sanitario chiamato a svolgere questo compito".

"Per definire Diego in questo momento di profondo dolore - conclude il legale di Maradona - posso dire che è stato una bravo figlio, il miglior calciatore della storia e una persona onesta. Riposa in pace, fratello".

Maradona morto, frase choc di Laura Pausini: scoppia la bufera. Che caos!

"In Italia fa più notizia l'addio ad un uomo sicuramente bravissimo a giocare al pallone, ma davvero poco apprezzabile per mille cose personali diventate pubbliche, piuttosto che l’addio a tante donne maltrattate, violentate, abusate. Non so davvero che pensare". Queste le parole di Laura Pausini, che hanno scatenato una vera e propria bufera sul web.

Da un lato c'è chi ha difeso la cantante, dall'altro c'è chi ha trovato il suo commento inadeguato.

Laura Pausini spiega la frase choc su Maradona

La morte di Diego Armando Maradona è avvenuta il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La notizia ha scioccato il mondo intero: tutti i tg e i programmi d'informazione hanno subito cambiato la programmazione dedicando ampio spazio al campione. Il tema della violenza contro le donne sarebbe, secondo la cantante, stato offuscato proprio nel giornata ad esso dedicata.

Nella Giornata contro la violenza sulle donne, le maltrattate, violentate, abusate "non sono la notizia più importante di questo Paese… nonostante stamattina (il 25 novembre, ndr) ne abbia perse altre due. Non so davvero che pensare", ha aggiunto Laura nel messaggio che era stato scritto in risposta ad un post della sorella, come spiegato dalla cantante stessa.

Le polemiche sono proseguite anche il giorno successivo e la Pausini ha risposto ai commenti di alcuni fan: "Oggi (26 novembre, ndr) nel frattempo è stata uccisa un'altra donna vittima di violenza, ma non se ne parla. Questo è ciò che penso, non che non si debba parlare della scomparsa di un grande uomo dello sport. Non ho mai detto di sottovalutare la morte di un campione dello sport. Ma travisare le parole è diventato di moda in questo Paese. Continuo a pensare che sia giusto celebrare la morte di un grande mito, ma che la violenza debba avere più spazio specialmente nel nostro Paese. E' il disastro della nostra epoca".

Fiorella Mannoia contro Laura Pausini

Fra i tanti commenti non è passato inosservato quello di Fiorella Mannoia che, su Twitter, ha scritto: "Se Michael Jackson fosse morto ieri sarebbe successa la stessa cosa. Quando se ne vanno uomini così amati nel mondo intero è logico che succeda questo. Non ha scelto lui di morire nella giornata mondiale contro il femminicidio. Anche basta con questa polemica becera".

Maradona donne: una moglie, molte amanti. Gli amori turbolenti del dio del calcio

Nessun dubbio, Diego Armando Maradona ha avuto una vita turbolenta, e il suo cuore non è stata da meno. Le nozze principesche, i tradimenti, le storie dʼamore vero e i flirt fugaci: il Pibe De Oro ha avuto una vita privata particolarmente intensa. E proprio questo lo ha portato sulle prime pagine della cronaca rosa oltre che sugli altari del mondo del calcio.

Maradona moglie: la loro storia

Nel 1989 Diego sposò Claudia Villafane, con cui è rimasto fino al divorzio avvenuto nel 2004. Ma Claudia non ha certo avuto l'esclusiva nel cuore di Maradona, che durante i loro anni insieme ha collezionato molte altre storie. La loro cerimonia di nozze, comunque, fu leggendaria con una torta di 8 piani e Fidel Castro tra i 1.200 invitati. Dal loro amore sono nate le prime due figlie del calciatore: Dalma Nerea Giannina Dinorah.

Maradona e Heather Parisi: l'amore non corrisposto

Anche Heather Parisi ebbe un posto particolare nel cuore del calciatore. Con lei Diego Armando Maradona visse una fugace ma intensa love story. Carolina di Monaco poi fece breccia nel suo cuore, senza che il sentimento fosse però corrisposto. Nel 2017 anche Carmen Di Pietro ha rivelato di aver avuto una storia con il campione, quando lui giocava con il Napoli. La storia più chiacchierata fu però quella con l'italiana Cristiana Sinagra, iniziata quando Diego faceva magie con la maglia del Napoli. Dalla loro unione è nato, nel 1986, Diego Armando jr, riconosciuto dal padre solo nel 2008 dopo un test del dna.

Maradona eredità: problemi di divisioni tra i figli

Maradona ebbe una relazione anche con Valeria Sabalain da cui ebbe un'altra figlia: Jana. Dopo la fine del matrimonio con la Villafane, Maradona è stato legato per molti anni a Veronica Ojeda con cui, nel 2003 ha avuto l'ultimo figlio: Diego Fernando. Il lieto evento causò una serie di lotte giudiziarie per questioni legate alla futura eredità. Le cose si fecero ancora più complicate quando il Pibe de Oro riconobbe altri 3 figli avuti da donne diverse nei 5 anni che trascorse a Cuba (2000-2005).

Maradona e Rocio Oliva: nozze rottura

Sembra che la calciatrice Rocio Oliva sia stata l'ultimo amore di Diego. Stando alle cronache, i due avevano in mente le nozze prima della rottura avvenuta nel 2018 dopo sei anni insieme.