Sondaggi politici: ribaltone con ipotetica lista Conte. Meloni boom, Fdi supera il Pd...NUMERI CLAMOROSI. CAMBIA TUTTO

Sondaggi politici Quorum: Meloni inarrestabile. CAMBIA TUTTO

Sondaggi politici: ipotetica lista Conte a pochi passi da M5s e Pd

Gli ultimi sondaggi politici dell'Istituto di ricerca Quorum, che ha tastato le intenzioni di voto degli intervistati, rispetto ai precedenti hanno proposto un ulteriore possibilità di scelta: l’ipotetica Lista Conte. Probabilità molto alta, a detta dei ben informati, qualora si arrivasse al voto anticipato.

Il risultato è stato a dir poco sorprendente. Se gli italiani fossero chiamati al voto oggi, una forza politica associata a Giuseppe Conte supererebbe il 10%, avvicinandosi non soltanto al Movimento 5 Stelle ma allo stesso Partito democratico.

Ma il vero ribaltone si avrebbe se le tre forze politiche si unissero, infatti in tal caso supererebbero abbondantemente la Lega Nord di Matteo Salvini.

Comunque ciò non basterebbe per avere la meglio sulla coalizione del Centrodestra unita (Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia), nemmeno se alla grande coalizione di Centrosinistra si aggiungessero Azione Calenda, +Europa e Italia Viva, le forze politiche più in difficoltà, secondo gli ultimi sondaggi politici dell’istituto Quorum per Agi.

Sondaggi politici: ecco tutti i numeri dei partiti

  • Lega Nord: 25,2%
  • Fratelli d’Italia: 16,4%
  • Partito democratico: 15,6%
  • Movimento 5 Stelle: 12,3%
  • Lista Conte: 11,5%
  • Forza Italia: 5,3%
  • Azione Calenda: 3,5%
  • +Europa: 1,6%
  • Italia Viva: 1,5%
  • Cambiamo: 0,3%

Sondaggi politici: Lega Nord in vantaggio su Fratelli d'Italia

Secondo le intenzioni di voto rilevate da Quorum, la Lega Nord avrebbe un vantaggio di quasi 9 punti percentuali rispetto a Fratelli d’Italia.

Il partito di Matteo Salvini guadagnerebbe poco più del 25%, mentre Fratelli d’Italia sorpasserebbe il Partito democratico passando al secondo posto, con una percentuale pari al 16,4%.

Sondaggi politici: Partito Democratico al terzo posto

Il Partito democratico, poco sopra il 15,5%, è al terzo posto, con il Movimento 5 Stelle staccato di tre punti percentuali rispetto ai dem in quarta posizione. Mentre una ipotetica Lista Conte avrebbe un quinto posto, con uno svantaggio inferiore a 1 punto percentuale rispetto ai grillini.

Sesto il partito di Silvio Berlusconi, poco sopra la soglia psicologica del 5 per cento. Bene Azione, che guadagnerebbe il 3,5%, mentre Italia Viva di Matteo Renzi sarebbe dietro anche a +Europa con l’1,5 per cento dei voti.