Coronavirus, Speranza: 'Stop a feste private, no alla mascherina quando si fa jogging'. TUTTE LE NOVITÁ
Ieri sera è stata firmata una nuova circolare: ecco tutte le novità. Stop alle feste private, no alla mascherina quando si fa sport e le ultime notizie su vaccini e test rapidi
In arrivo nuove disposizioni ministeriali per contenere il contagio da Coronavirus in Italia. La curva epidemiologica sta salendo e il ministro Speranza impone altre regole: dall'uso della mascherina fino al divieto di fare feste private. Ecco la circolare firmata ieri sera dal capo di Gabinetto Bruno Frattasi al Viminale.
Coronavirus, la mascherina si usa mentre si fa sport?
Il Viminale aveva scritto che si esentavano dall'obbligo di utilizzo della mascherina "solo coloro che abbiano in corso l'attività sportiva e non quella motoria, non esonerata, invece, dall'obbligo in questione". Frase che però si apriva a diverse interpretazioni e dubbi, così ieri sera il ministero ha chiarito che con 'attività motoria' si intende il semplice camminare. Dunque sono esonerati dall'obbligo di mascherina coloro che fanno jogging o footing, attività nota anche come 'corsa lenta'. Anche andare in bicicletta è considerata attività sportiva e quindi non prevede l'uso obbligatorio della mascherina. Se si fa invece una passeggiata, la mascherina deve essere indossata.
Coronavirus e feste private: lo stop di Speranza
In serata, il ministro della Salute Speranza, ha fatto intendere che potrebbe verificarsi un ulteriore irrigidimento delle restrizioni. "Siamo costretti a stringere le maglie dopo settimane di misure che allargavano un cambio di marcia con interventi puntuali su alcune aree più a rischio per rimettere la curva sotto controllo e per non assumere misure più dure, e giocare d'anticipo" ha dichiarato Speranza, che poi ha proseguito: "Ci sono cose essenziali e altre no, ho proposto il divieto di tenere feste private".
Feste che saranno vietate per tutti, "non solo per i ragazzini" precisa il ministro, poiché "il 75% dei contagi avviene tra le relazioni più strette, ovvero tra chi si conosce e si fida dell'altro finendo per abbassarsi la mascherina".
Vaccino antinfluenzale 2020, ecco tutte le novità
Con l'arrivo della nuova stagione e delle prime influenze, sono molti coloro che si chiedono come distinguere un momentaneo malessere da un possibile contagio da Coronavirus. Speranza a questo proposito ha invitato gli italiani a usufruire del vaccino antinfluenzale 2020: "Quest'anno abbiamo il 70% in più dei vaccini acquistati dalle Regioni, e il mio invito a tutti è a vaccinarsi contro l'influenza perché specialmente quest'anno è fondamentale".
Coronavirus scuola ultime notizie: test rapidi in arrivo? Le parole di Azzolina
Per prevenire il contagio da Coronavirus soprattutto nelle scuole, sembra che il governo stia valutando l'utilizzo di test rapidi. A dichiararlo è la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, che poi precisa: "Non c'è alcuna ipotesi di provvedimenti restrittivi per le scuole. Il Governo non ne ha affatto discusso. E sarebbe strano il contrario: i dati ci confermano che le scuole sono luoghi molto più sicuri di altri".
Coronavirus e vaccino: Di Maio, "Entro fine anno prime dosi"
Quando saranno somministrate le prime dosi del vaccino? Secondo un accordo con Oxford University sembra esserci una risposta: entro fine anno. "Dall'inizio dell'anno prossimo inizieremo le vaccinazioni", affermato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ospite di Mezz'ora in più su Rai Tre. "A febbraio non eravamo assolutamente preparati, non avevamo niente, neanche come filiera produttiva. Adesso abbiamo un Paese che può avere delle disfunzioni, ma si è attrezzato e ha dimostrato di saper affrontare l'emergenza. Questo è un Paese che non deve essere troppo duro con sé stesso. Le terapie intensive sono attrezzate" ha concluso Di Maio.
Coronavirus, il governo convoca le regioni per fare il punto della situazione
Francesco Boccia, il ministro per gli Affari regionali, ha convocato per domani la cabina di regia con le Regioni e gli enti locali per fare il punto della situazione Coronavirus con governatori e rappresentanti dei territori sulle misure che entreranno nel nuovo Dpcm.