Csm, Palamara radiato dalla magistratura con accusa di corruzione
Csm, massima sanzione per Palamara: radiato dalla magistratura per corruzione
Luca Palamara radiato dalla magistratura. L'ex magistrato è stato condannato dalla sezione disciplinare del Csm alla massima sanzione prevista, accogliendo una richiesta effettuata dalla Procura generale della Cassazione. Quello di Palamara è un caso unico, si tratta del primo ex consigliere del Csm ed ex presidente dell'Associazione magistrati ad essere rimosso dall'ordine giudiziario. Per adesso Palamara non ha rilasciato nessun tipo di dichiarazione, si attende conferenza stampa alle 16 nella sede del partito Radicale.
I rappresentanti della procura generale della Cassazione avevano chiesto la massima sanzione proprio ieri e la sentenza è stata emessa oggi in seguito ad una camera di consiglio durata due ore e mezza. Palamara è accusato di aver manovrato per interesse personale la nomina del procuratore di Roma, in più gli viene contestata anche una strategia di discredito a danno del procuratore aggiunto Paolo Ielo. Secondo l'accusa l'ex magistrato, insieme a cinque consiglieri del Csm (attualmente dimessi e sottoposti a processo disciplinare) e i politici Luca Lotti e Cosimo Ferri, discusse le strategie da usare per "pilotare" le future nomine durante una riunione notturna, tenutasi all'hotel Champagne il 9 maggio 2019. La riunione è stata intercettata con un trojan nel cellulare di Palamara, finito sotto inchiesta a Perugia e attualmente imputato per corruzione.