Anpi, è morta la presidente Carla Nespolo

L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia annuncia la scomparsa del presidente Carla Nespolo, donna che "ha sempre lottato per la libertà": le parole di Zingaretti

E’ morta Carla Nespolo presidente dell'Anpi nazionale. Esponente della sinistra alessandrina, senatrice e anima prima del Partito comunista e poi dei Ds, si è spenta all'età di 77 anni. La Nespolo - malata da tempo - nell'ultimo periodo si era impegnata molto per l'Anpi, associazione che guidava dal 2017.

Parla di un "vuoto profondissimo" la segretaria nazionale dell'Anpi, che annuncia la triste notizia. Carla Nespolo viene descritta come donna di "grande sapienza, passione, intelligenza politica e culturale nel solco pieno della grande tradizione di autorevolezza ed eredità attiva dei valori e principi della Resistenza che ha contraddistinto la nostra associazione fin dalla sua nascita". E poi il saluto: "Non ti dimenticheremo mai. Ciao comandante".

A ricordarla su Facebook è anche Nicola Zingaretti, segretario del Pd: "Con la scomparsa di Carla Nespolo, l'Italia intera perde una donna straordinaria che ha sempre lottato per la libertà, i diritti, per le donne, per i giovani, contro ogni forma di disuguaglianza. Voglio ricordarla con una sua frase: 'Essere antifascisti oggi significa essere contro il razzismo, contro chi approfitta anche della crisi sociale per far regredire politicamente, culturalmente, moralmente il nostro Paese'. Carla, ci mancherai".